“Voi che avete cantato sui trampoli e in ginocchio | coi pianoforti a tracolla vestiti da Pinocchio | voi che avete cantato per i longobardi e per i centralisti | per l'Amazzonia e per la pecunia | nei palastilisti | e dai padri Maristi | voi avevate voci potenti | lingue allenate a battere il tamburo | voi avevate voci potenti | adatte per il vaffanculo».”

da La domenica delle salme, n.° 4

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano 1940–1999

Citazioni simili

Giovanna d'Arco photo

“[Su Rino Gaetano] Era così: voi cantate, cantate… dite, dite… parlate… che io vi prendo per il… a tutti quanti.”

Ernesto Bassignano (1946) cantautore, giornalista e conduttore radiofonico italiano

fonte 2

Papa Pio II photo

“Potente la lingua, più pura la vita.”

Papa Pio II (1405–1464) 210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Fabrizio De André photo
Robert Jordan photo
Pablo Picasso photo

“Se dipingete, chiudete gli occhi e cantate.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Origine: Citato in Focus, n. 93, p. 176.

Papa Pio XII photo

“I tifosi della Sampdoria hanno perso a Wembley e hanno cantato, hanno visto andare via Vialli e hanno cantato. Finché i tifosi della Sampdoria canteranno non ci saranno problemi per il futuro.”

Paolo Mantovani (1930–1993) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Matteo Politanò, Sampdoria: il giorno dopo la retrocessione è un giorno in meno dalla promozione http://sport.panorama.it/calcio/Sampdoria-il-giorno-dopo-la-retrocessione-e-un-giorno-in-meno-dalla-promozione, Sport. Panorama.it, 16 maggio 2011.

Vasilij Vasil'evič Rozanov photo

“Cantico dei cantici: ce ne sono due. Uno cantato dagli ebrei il sabato. Ma l'altro cantato da Dio una volta nella vita di ogni israelita, allorché questi si circoncide.”

Vasilij Vasil'evič Rozanov (1856–1919) scrittore e filosofo russo

da Particolari e particolarismi, p. 199
Da motivi orientali

Lalla Romano photo

“Della nostra storia nulla vive se non raccontato (cantato).”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

da Dall'ombra

Argomenti correlati