“Voi che avete cantato sui trampoli e in ginocchio | coi pianoforti a tracolla vestiti da Pinocchio | voi che avete cantato per i longobardi e per i centralisti | per l'Amazzonia e per la pecunia | nei palastilisti | e dai padri Maristi | voi avevate voci potenti | lingue allenate a battere il tamburo | voi avevate voci potenti | adatte per il vaffanculo».”
da La domenica delle salme, n.° 4
Argomenti
amazzone , batterio , cantata , domenica , ginocchio , lingua , longobardo , pianoforte , potente , tamburo , tracollo , vestitoFabrizio De André 325
cantautore italiano 1940–1999Citazioni simili

“Potente la lingua, più pura la vita.”

Moiraine Damodred: capitolo 9
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Se dipingete, chiudete gli occhi e cantate.”
Origine: Citato in Focus, n. 93, p. 176.
Origine: Citato in Matteo Politanò, Sampdoria: il giorno dopo la retrocessione è un giorno in meno dalla promozione http://sport.panorama.it/calcio/Sampdoria-il-giorno-dopo-la-retrocessione-e-un-giorno-in-meno-dalla-promozione, Sport. Panorama.it, 16 maggio 2011.

da Particolari e particolarismi, p. 199
Da motivi orientali

“Della nostra storia nulla vive se non raccontato (cantato).”
da Dall'ombra