“[Su Cary Grant] C'era un che di fresco, di scoperto, di spudorato, nel piacere e nella gioia che si rivelavano in quella risata.”

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 148

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
piacere , fresca , gioia , risata , scoperta
Peter Bogdanovich photo
Peter Bogdanovich 63
regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939

Citazioni simili

Peter Bogdanovich photo

“[Su Cary Grant] Ed era un fascino che non si può descrivere con le parole: come descrivere la scintilla di gioia malandrina e pericolosa che traluceva da tutto il suo atteggiamento? Le sue movenze da gatto? I suoi occhi umidi d'allegria?”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 147

“Non confondiamo il piacere con la gioia. Il piacere non ci migliora, la gioia ci migliora sempre.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Il segreto della gioia

Abraham Pais photo

“Ha reagito con una risata assolutamente straordinaria… Era un po' come il latrato di una foca. Era una risata felice. Da quel giorno, mi rifornivo di battute in vista del prossimo incontro, per il puro piacere di sentire la risata di Einstein.”

Abraham Pais (1918–2000) fisico statunitense

Origine: Citato in Jeremy Bernstein, Einstein, Penguin, New York, 1978, p. 77; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 179. ISBN 88-04-47479-3

Hermann Hesse photo
Pablo Neruda photo
Massimo Scaglione photo
Paulo Coelho photo
Jim Morrison photo

“I giovani adorano ciò che è stato da sempre celebrato: la gioia di vivere, la scoperta di se stessi, la libertà.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 19

Papa Paolo VI photo
Guittone d'Arezzo photo

“Tuttor ch'eo dirò gioi, gioiva cosa, | intenderete che di voi favello, | che gioia sete di beltà gioiosa | e gioia di piacer gioioso e bello.”

Guittone d'Arezzo (1235–1294) poeta e religioso italiano

da Tuttor ch'eo dirò gioi, gioiva cosa

Argomenti correlati