
„Oh le vecchie, le vecchie, amico mio, | Portano chi le porta; e lo so io.“
— Giuseppe Giusti poeta italiano 1809 - 1850
III, 18
Gingillino
Dell'amicizia
— Giuseppe Giusti poeta italiano 1809 - 1850
III, 18
Gingillino
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
citato in Berlusconi incontra il Papa: "Forte sintonia di vedute" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/07/berlusconi-incontra-il-papa-forte-sintonia-di.html, repubblica.it, 7 giungno 2008
— J. R. Simplot imprenditore statunitense 1909 - 2008
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Mille giorni di te e di me
Oltre
— Piero Meldini scrittore italiano 1941
da L'antidoto della malinconia, Adelphi
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
da Il pericolo, p. 413
— William Claude Fields comico e attore statunitense 1880 - 1946
— Paolo Ferrari (commediografo) commediografo e scrittore italiano 1822 - 1889
da Medicina di una ragazza malata, sc. 8
Citazioni di Paolo Ferrari
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Aforismi e detti memorabili
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1993
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
— Henry Adams scrittore e storico statunitense 1838 - 1918
cap. VII