“Credere in Dio è più logico e scientifico che credere nel nulla.”

Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Novembre 2021. Storia
Argomenti
dio , logica , nulla
Antonino Zichichi photo
Antonino Zichichi 43
fisico e divulgatore scientifico italiano 1929

Citazioni simili

Charlie Chaplin photo

“Io non credo, né mi rifiuto di credere, in nulla.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Origine: La mia autobiografia, p. 346

Giuseppe Tornatore photo
Claude Allègre photo
Angelo Bagnasco photo

“Credere è accorgersi che noi ci siamo perché Dio esiste.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Il nostro mondo diverrà un giorno tanto raffinato che sarà ridicolo credere in Dio come oggi è ridicolo credere agli spettri.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Angelo Bagnasco photo

“Credere in Dio significa credere in un essere inintelligibile ma di cui si conosce la capacità di ascolto. Ecco cosa significa inginocchiarsi.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Fabrizio De André photo

“E a un dio senza fiato non credere mai.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Coda di lupo, n.° 3

Argomenti correlati