„Credere in Dio è più logico e scientifico che credere nel nulla.“
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
Citazioni simili

„Credere è accorgersi che noi ci siamo perché Dio esiste.“
— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

„Io non credo, né mi rifiuto di credere, in nulla.“
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Origine: La mia autobiografia, p. 346

„Credo fermamente nell'esistenza di Dio, basandomi sull'intuizione, sulle osservazioni, sulla logica, e anche sulla conoscenza scientifica.“
— Charles Hard Townes fisico statunitense 1915 - 2015
Origine: Da A letter to the compiler T. Dimitrov, 24 maggio 2002; citato in Il premio Nobel Charles Townes: «credo in Dio anche grazie alla scienza» http://www.uccronline.it/2015/02/02/il-premio-nobel-charles-townes-credo-in-dio-anche-grazie-alla-scienza/, uccronline.it, 2 febbraio 2015.

„E a un dio senza fiato non credere mai.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Coda di lupo, n.° 3

„Credere o non credere, questo è il problema. È, come dice François Jacob, una questione di «gusto», una questione di scelta. Credere o non credere in Dio è e resta una scelta individuale che deve essere rispettabile e rispettata. È uno dei fondamenti essenziali della libertà.“
— Claude Allègre 1937
Dio e l'impresa scientifica

„Non credere mai a nulla fintanto che non è stato ufficialmente smentito.“
— Otto Von Bismarck politico tedesco 1815 - 1898

„È perfettamente possibile essere atei e credere nella credenza in Dio. Una simile persona non crede in Dio, ma pensa ciononostante che credere in Dio sarebbe una meravigliosa condizione mentale, se solo fosse possibile deciderlo. Le persone che credono nella credenza in Dio cercano di convincere gli altri a credere in Dio e, ogni volta che vedono affievolirsi la loro credenza in Dio, fanno il possibile per rinvigorirla.“
— Daniel Dennett, libro Rompere l'incantesimo
Origine: Rompere l'incantesimo, p. 237
„Credere in Dio significa credere in un essere inintelligibile ma di cui si conosce la capacità di ascolto. Ecco cosa significa inginocchiarsi.“
— Jean Guitton filosofo e scrittore francese 1901 - 1999
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

„Sono libero di credere o non credere in Dio, ma devo salire sul tram dalla parte destra, portiera di fondo.“
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990

„Il nostro mondo diverrà un giorno tanto raffinato che sarà ridicolo credere in Dio come oggi è ridicolo credere agli spettri.“
— Georg Christoph Lichtenberg fisico, scrittore e aforista tedesco 1742 - 1799
Osservazioni e pensieri

„[Su Pete Sampras] Devi credere in Dio per fargli un break!“
— Magnus Larsson tennista svedese 1970
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 67, ISBN 88-6002-001-8

„Sono atea: non so cosa si intende per credere in Dio.“
— Rita Levi-Montalcini neurologa e senatrice a vita italiana 1909 - 2012
p. 129

„Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente perché comincia a credere a tutto.“
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936

„Chi ha smesso di credere in Dio o nel bene continua lo stesso a credere nel diavolo. Non so perché. No, anzi, lo so: il male è sempre possibile. E il bene è eternamente difficile.“
— Anne Rice scrittrice statunitense 1941
da "Intervista col Vampiro"
Intervista col Vampiro

„È ancora possibile credere immersi come siamo in una mentalità scientifica e tecnologica, dove sembra che la realtà sia solo ciò che si può sperimentare? Chi è Dio per me? La sua presenza che cosa cambia nella mia vita? Sono domande non astratte.“
— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?