Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
“Nel 1937 nacque a Parigi il Collège de sociologie, singolarissimo innesto di temi maussiani su un'isituzione che, al di la dei richiami espliciti ai gruppi d'avanguardia (dada, surrealisti) si proponeva di resuscitare una società segreta o un ordine religioso. Ma più che di temi maussiani si può parlare di temi duméziliani. Uno dei principali animatori del Collège, Roger Caillois (l'altro era Georges Bataille) era allora in strettissimi rapporti di collaborazione e d'amicizia con Dumézil. Alle ricerche ancora inedite di Dumézil s'ispiravano vari contributi di Caillois all'attività del Collège, poi raccolti nel volume L'homme et le sacré, terzo di una collezione che era stata aperta da Mythes et Dieux des Germains.”
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 229
Argomenti
età , amicizia , alloro , ancora , animatore , attivita' , avanguardia , collaborazione , collega , college , collegio , collezione , contributo , gruppo , inedito , innesto , ordine , raccolta , rapporto , ricerca , richiamo , societa' , sociologia , sociologo , surrealista , terzo , volume , volumi , religioso , aperto , altroCarlo Ginzburg 9
storico, scrittore e saggista italiano 1939Citazioni simili
da Critiche e recensioni, Einaudi 1979, p. 314
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 231
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 231
“Temi per quanto un giorno ti offre, velocemente un altro giorno te lo porterà via!”
Dies quod donat timeas: cito raptum venit.
Attento, ciò che un giorno ti dà, il giorno dopo ti può togliere.
Sententiae
dal programma televisivo Annozero, Rai 2, 4 ottobre 2007