“Conservare la biodiversità è impossibile, finché essa non sia assunta come la logica stessa della produzione. Il «miglioramento» – dal punto di vista dell'impresa o da quello dell'agricoltura occidentale o della ricerca forestale – è spesso una perdita per il Terzo mondo, specie per i poveri. Non è infatti inevitabile che la produzione si contrapponga alla diversità: l'uniformità, come modello produttivo, è inevitabile solo nel contesto del controllo e del profitto.”

da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Gaetti photo
Raffaele Nogaro photo
Paul Valéry photo

“Un uomo non è nulla finché non qualcosa non trae da lui degli effetti o delle produzioni che lo sorprendono.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

L'idea fissa

Stefano Montanari photo
Chuck Palahniuk photo
Ian Kershaw photo

“Un cancellierato Hitler non fu in nessun momento una soluzione inevitabile finché non si verificò effettivamente.”

Ian Kershaw (1943) storico britannico

citato in Gustavo Corni, Introduzione alla storia della Germania contemporanea, Bruno Mondadori, 1995, p. 121

Papa Francesco photo

Argomenti correlati