
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 143
Finis Poloniae!
Attribuite
da Épitre première à mon frère le prince de Prusse, 56, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 463
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 143
Finis Poloniae!
Attribuite
“Infelice sì ma sventurata Polonia.”
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 797.
“Gli slavi si concedono volentieri, ma non si danno mai. E Chopin è più polacco della Polonia.”
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1934
“Wikipedia contiene una voce riguardante Clemens August von Galen”
“[…] i veri poeti non sono i seguaci della bellezza, magli augusti signori della bellezza; […].”
2, p. 213
Foglie d'erba, Responsorio
“Autore fra i più illustri per eloquenza e per attendibilità, esaltò con tanto entusiasmo Pompeo che Augusto lo chiamava Pompeiano.”
Titus Livius, eloquentiae ac fidei praeclarus in primis, Cn. Pompeium tantis laudibus tulit ut Pompeianum eum Augustus appellaret.
Publio Cornelio Tacito
“Ah! Deve essere zia Augusta. Solo i parenti o i creditori suonano mai in quel modo wagneriano.”