dall'articolo in Le Journal de Montréal del 15 marzo 2008
2008
“Teatro: "luogo" dell' entre-deux che non dà luogo ad alcun senso, ad alcuna rappresentazione, ad alcun linguaggio.
Questa dimensione barbara e originaria del teatro, per sottrarsi alla rappresentazione, trova il proprio tempo nell'acronia, e per eccedere lo spettacolo si fa spazio dello straripamento, è quella aperta dal teatro di Carmelo Bene. Dal momento che il suo tempo […] eccede la realtà, lo spazio e i corpi, questa dimensione non ha luogo in uno spazio dato […] ma in quello straripamento del tempo e quello smarginamento dello spazio che è lattorialità.
L'attorialità: evento del non-luogo, ritrarsi attivo della presenza, espropriazione del soggetto: antispettacolo.”
da Chora o il corpo della voce, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, pag. 1508
Argomenti
autografo , barbarie , barbaro , bene , citata , corpo , dato , dimensione , evento , linguaggio , luogo , momento , originario , presenza , rappresentazione , ricerca , ritratto , senso , soggetto , spazio , spettacolo , teatro , tempo , voce , proprio , aperto , espropriazione , realtàCamille Dumoulié 1
insegnante e saggista francese 1955Citazioni simili
citato in Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene http://www.immemorialecarmelobene.it/images/romeocastellucci.pd
Origine: Da Lo spazio digitale? Un paradosso mentale, 21 dicembre 2012.
Origine: Da Saggi sulla letteratura e sull'arte; citato in Cesare Prandelli, Giuseppe Calabrese, Il calcio fa bene, Giunti, Firenze, 2012, p. 7 https://books.google.it/books?id=GpM7VLnrR9AC&pg=PA7#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0977-801-6
Origine: Dall'intervista rilasciata a TG3, 15 gennaio 1991. Video http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4 disponibile su Youtube.com.
“Il teatro è il luogo dove "io è morto" può assumere espressione.”
Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, pp 105–106.