“Quindi, i libri sono reali anche per me; mi collegano non solo ad altre menti ma alla visione di altre menti, a ciò che quelle menti comprendono e vedono.”

Origine: La trasmigrazione di Timothy Archer, p. 97, 593 della trilogia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
libri , trilogia , visione
Philip K. Dick photo
Philip K. Dick 83
scrittore di Fantascienza statunitense 1928–1982

Citazioni simili

“Le menti precoci sono facili alle visioni.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 48

Richard de Bury photo
Robert Burton photo

“Infarciscono i loro libri magri del grasso di altre opere.”

Robert Burton (1577–1640) saggista inglese

citato in Focus, n. 77, p. 146

Matthew Bellamy photo

“Ce ne sono di due tipi. Una parte mi riguarda, racconta di me, di mie sensazioni ed eventi quotidiani. Le altre sono invece frutto di visioni oniriche, di momenti irreali, fantastici.”

Matthew Bellamy (1978) cantautore, pianista e chitarrista britannico

dall'intervista per Kataweb Musica http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/index.jsp

“Nella visione monadica ci domandiamo il motivo, l'origine la causa, quindi il "perché", nella visione pragmatica ci chiediamo "ciò" che accade qui e ora.”

Paul Watzlawick (1921–2007) psicologo e filosofo austriaco

Origine: Da Il codino del Barone di Münchhausen.

Arturo Pérez-Reverte photo
Mamoru Oshii photo

“La cosa in assoluto più importante dei film è vederli. E non intendo dire che bisogna guardarli una volta soltanto e fermarsi all'impressione della prima visione, ma occorre rivederli più e più volte, perché è solo grazie a una visione ripetuta che si capisce il linguaggio di quel film e si comprendono le sfumature che donano a quel film un'identità.”

Mamoru Oshii (1951) scrittore e regista giapponese

Origine: Da Lucca 2015: Reportage degli incontri con Mamoru Oshii http://www.animeclick.it/news/49257-lucca-2015-reportage-degli-incontri-con-mamoru-oshii, AnimeClick.it, 6 dicembre 2015.

Argomenti correlati