“Della relazione l'essere umano vive, dell'amore in realtà non sa che farsi. Nella relazione l'essere umano si riconosce nella parità di un soggetto, nell'amore diventa dipendente e perde la sua personalità. L'amore riguarda uno solo, la relazione riguarda due.”
dall'introduzione a Karl Barth, L'umanità di Dio, Claudiana Editrice, Torino, 1997, p. 75. ISBN 88-7016-266-4
Argomenti
amore , dipendente , essere , introduzione , relazione , riguardo , soggetto , parità , personalità , realtàSergio Rostagno 2
teologo italiano 1934Citazioni simili

http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2009/documents/hf_ben-xvi_ang_20090607_it.html 7 giugno 2009
Angelus, Regina Coeli
“Le delusioni che abbiamo nelle relazioni con gli altri ci fanno passare da un amore "idolatrico”
un amore che si aspetta troppo) ad un amore realistico, libero e, dunque finalmente felice.

“Tutto l'amore del mondo a volte non basta per costruire una relazione.”
Origine: Citato in City, 21 novembre 2011, p. 1.
Origine: Da L'uomo, l'angelo, il demone, Rizzoli, 1989, pp. 148-149.