“Stiamo passando a un'economia basata sul divertimento, e nessuno sa come divertire più degli sviluppatori di giochi. Il mondo si aspetta che saremo noi a condurlo verso l'utopia. E le finte del marketing non basteranno più.”

—  Jesse Schell

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Will Wright photo

“[Subito dopo aver lasciato l'EA] Nei miei 12 anni di lavoro alla EA ho avuto il piacere di lavorare al fianco di alcuni dei più brillanti e talentuosi sviluppatori di giochi dell’industria e mi aspetto di lavorare con loro in futuro.”

Will Wright (1960) autore di videogiochi e informatico statunitense

Origine: Citato in Federico Cella, Will Wright e lo stupido fun club http://vitadigitale.corriere.it/2009/04/09/will_wright_e_lo_stupido_fun_c/, Corriere.it, 9 aprile 2009.

Albert Schweitzer photo

“Verrà un momento in cui l'opinione pubblica non tollererà più divertimenti basati sul maltrattamento e l'uccisione degli animali.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 231. ISBN 88-7106-425-9

Monica Seles photo

“Se i tifosi lo richiedono, niente più grunting. I giocatori sono pagati per divertire il pubblico e fare in modo che chi paga il biglietto ne ricavi il massimo divertimento possibile.”

Monica Seles (1973) tennista jugoslava

Origine: Per grunting si intende la tendenza ad urlare durante gli scambi, specie quando si colpisce la pallina.
Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Sharapova: gruntometro ok ma solo per le nuove tenniste http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/01/780196-sharapova_gruntometro.shtml, Ubitennis.com, 1° ottobre 2012.

Emil Cioran photo
Laozi photo
Claude de la Colombière photo

“Vi sono divertimenti che non sono cristiani in nessuna stagione.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Argomenti correlati