“Gilson vede in Scoto il teologo più importante del Medioevo latino dopo san Tommaso. Alla base di questa grandiosa sintesi c'è una posizione filosofica differente a quella di san Tommaso: con la sostituzione dell'essere con l'essenza, Scoto determina il seguito della storia della metafisica; ha la responsabilità dell'oblio dell'essere e del declino della metafisica.”
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 17-18
Argomenti
dio , base , declino , essenza , essere , latino , medioevo , metafisico , oblio , posizione , san , seguito , sintesi , sostituzione , storia , teologia , teologo , responsabilità , dopo , importanteOlivier Boulnois 7
filosofo francese 1961Citazioni simili
citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 18, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 37
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 36