“Qual è dunque il fine ed i vantaggi di quella cavalleria secolare che io non chiamo "milizia" ma "malizia" dal momento che l'uccisore pecca mortalmente e chi muore perisce per l'eternità?”

II.3
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bernardo di Chiaravalle photo
Bernardo di Chiaravalle 20
religioso, abate e teologo francese 1090–1153

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo

“Milizia è la vita dell'uomo, contro la malizia dell'uomo. (da Operare intenzionalmente, sia con franchezza, sia con doppiezza, p. 39)”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Oracolo manuale e arte di prudenza

Faustina Kowalska photo

“Il peccatore sappia che col senso col quale pecca verrà torturato per tutta l'eternità.”

Faustina Kowalska (1905–1938) religiosa e santa polacca

Diario

William Congreve photo

“Chiamo principio della morte tutto il corso della vita cominciando al nostro nascimento, dal quale cominciamo a morire, e per momenti di tempo andiamo ogni giorno al nostro fine.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 275
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Morte, p. 529

Blaise Pascal photo
Fred Zinnemann photo
Prevale photo
Caparezza photo
Timothy Radcliffe photo

“Ora, il momento presente, è quando comincia l'eternità.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Affettività ed eucarestia

Argomenti correlati