“Sono praticamente inarrestabile. Quando la partita si mette male, i miei compagni sanno a chi rivolgersi.”

—  Kobe Bryant

Origine: Citato in Riccardo Romani, Guerra di potere fra Kobe e Shaquille, e i Lakers precipitano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/11/Guerra_potere_fra_Kobe_Shaquille_co_0_0101114056.shtml, Corriere della Sera, 11 gennaio 2001.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Novembre 2022. Storia
Argomenti
compagnia , compagno , fonte , male , partito
Kobe Bryant photo
Kobe Bryant 39
cestista statunitense 1978–2020

Citazioni simili

Josif Aleksandrovič Brodskij photo

“Il male mette radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore di un altro.”

Josif Aleksandrovič Brodskij (1940–1996) poeta russo naturalizzato statunitense

Origine: Da Il canto del pendolo; citato in AA.VV., Il libro degli aforismi, Edizioni Gribaudo, Milano, 2011, p. 198 http://books.google.it/books?id=PJKwfd6ulGMC&pg=PA198.

“Ed ecco il giocatore che mette una pezza al patchwork di questa partita.”

Armando Ceroni (1959) giornalista svizzero

Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche

Luciano Ligabue photo

“E quelle che sanno spiegarti l'amore o provano almeno a strappartelo fuori, e quelle che mancano sanno mancare e fare più male.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Le donne lo sanno, n. 6
Nome e cognome

Caitlin Moran photo
Benedetto Croce photo
Charles Baudelaire photo
Leonardo Da Vinci photo

“Questa, bevendo la salsa acqua, caccia da sé il male; se truova la compagna in fallo, l'abbandona, e, quando è vecchia, i sua figlioli la covano e pascano, in fin che more.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Cicogna; 1979, pp. 59-60
Bestiario o Le allegorie

Noe Zhordania photo

“Io non entrerò nel governo poiché il mio lavoro è più necessario nel partito e nelle organizzazioni rivoluzionarie; ma per quando potrò, mi propongo di aiutare i compagni che noi invieremo al governo, senza però entrare nel Ministero.”

Noe Zhordania (1868–1953) rivoluzionario e politico georgiano

Origine: Citato in Vladimir Saveljevič Vojtinskij, Una vera democrazia - La Georgia https://archive.org/details/lageorgiaunaver00schrgoog/page/n9, traduzione di L. Schreider, «La voce», soc. an. editrice, Roma, 1920, p. 127

Argomenti correlati