“Ad un osservatore attento e anche esperto di formiche non può sfuggire che nell'incessante andirivieni del formicaio c'è sempre una formica immobile sul fondo, che batte la fiacca.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35
Argomenti
andirivieni , attento , esperto , fiacco , fondo , formica , formicaio , immobile , osservatore , osservatorioGene Gnocchi 164
comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955Citazioni simili

da De natura animalium, VI, 50; citato in L'anima degli animali, pp. 115-116

Origine: Imperatrice nuda, p. 72

“Contrariamente a quello che accade per gli uomini, la formica può sposare un suo cugino.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

“Il serpente più feroce può essere sconfitto da un nugolo di formiche.”
Origine: Dichiarazione in opposizione al progetto di costruzione della nave da battaglia classe Yamato, come riportato in Scraps of paper: the disarmament treaties between the world wars (1989) di Harlow A. Hyde. Con questa frase Yamamoto sottintende che anche le navi più potenti possono essere affondate da un enorme flotta di portaerei. Questa affermazione si rivelerà profetica allorché sia la Yamato che la Musashi verranno affondate da dei travolgenti attacchi aerei.

“Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

“Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.”
Origine: Questa citazione è divenuta poi il titolo della raccolta di aforismi umoristici curata da Gino e Michele e Matteo Molinari.
Origine: Il malloppo, p. 7

“La formica è un esempio di serietà naturale.”
La vita facile