
„Riempi la tua carta con i respiri del tuo cuore.“
— William Wordsworth poeta inglese 1770 - 1850
La meccanica del cuore
— William Wordsworth poeta inglese 1770 - 1850
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Ho perso le parole, n. 2
Radiofreccia (Cd 1)
— Gerolamo Rovetta scrittore e drammaturgo italiano 1851 - 1910
Origine: Mater dolorosa, p. 129
— Leiji Matsumoto fumettista e animatore giapponese 1938
Harlock a Tadashi
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
maria lo Monaco by aquilablu59
— Alberto Moravia scrittore italiano 1907 - 1990
da La ciociara
— Thomas Fuller storico britannico 1608 - 1661
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Alessandro Bergonzoni, libro Le balene restino sedute
Le balene restino sedute
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Il dito medio di Galileo n.° 4
— Juan Cuadrado calciatore colombiano 1988
Origine: Dall'intervista di Antonio Romano a Juventus TV; citato in Cuadrado: «A Monaco affamati e compatti» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/intervista-cuadrado-30aprile-jtv.php, Juventus.com, 30 aprile 2017.
— Mathias Malzieu, libro La meccanica del cuore
La Mécanique du cœur
La meccanica del cuore
Variante: Uno, non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorarti mai è poi mai.
Altrimenti, nell'orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi
— Gabriela Mistral poetessa cilena 1889 - 1957
Maestra di campagna
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Ruggine ed ossa
Bravo Ragazzo
— Emilio Cecchi critico letterario e critico d'arte italiano 1884 - 1966
Origine: Da L'osteria del cattivo tempo, Corbaccio.