
“Una minoranza è sempre obbligata a pensare. Questa è la benedizione di appartenere alla minoranza.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 193. ISBN 9788858015810
citato in Tex: la leggenda, Mondadori, quarta di copertina
“Una minoranza è sempre obbligata a pensare. Questa è la benedizione di appartenere alla minoranza.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 193. ISBN 9788858015810
vol. II, p. 737
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza
“La minoranza ha sempre ragione.”
da Un nemico del popolo, in Drammi moderni
“La minoranza ha sempre ragione. La maggioranza ha sempre torto.”
Origine: Il «fantastico» Scheerbart, p. XIII
“Amavamo Tex… Non ci sembrava neanche una scelta, era un obbligo per la nostra generazione.”
citato in Tex: la leggenda, Mondadori, quarta di copertina