Frasi su leggenda
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema leggenda, essere, vita, storia.
Un totale di 408 frasi, il filtro:
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele

— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 141

— Alexis De Tocqueville filosofo, politico e storico francese 1805 - 1859
cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia

— Gianluigi Buffon calciatore italiano 1978
[Up until the age of 14 you played as a defensive midfielder. Legend has it that it was the performances of Cameroon keeper Thomas N'Kono at Italy 1990 that made you want to be a goalkeeper. Is that right?] Yes it is. It was Thomas N'Kono and his spectacular saves that made me fall in love with the position. He quickly became my hero and I called my son Louis Thomas in his honour. After he was born N'Kono called to congratulate me.

— Umberto Veronesi medico, oncologo e politico italiano 1925 - 2016
Origine: Dall' intervista http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/04/umberto_veronesi_scienza_fede_10.html a SKY TG24 del 4 febbraio 2010.

— Simone Weil, libro Attesa di Dio
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, pp. 78–79
— Gregory David Roberts, libro Shantaram
Shantaram

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997

— John Ronald Reuel Tolkien, libro Il medioevo e il fantastico
Origine: Da una conferenza tenuta alla British Academy, Londra, il 25 novembre 1936, edita a Oxford nel 1936 come vol. 22 dei Proceedings of the British Academy, e ora presente come saggio introduttivo in J.R.R. Tolkien, The Monsters and the Critics and Other Essays, London, HarperCollins, 1997; traduzione in J.R.R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Carlo Donà, Luni Editrice, Milano-Trento, 2000.
Origine: Da Beowulf. I mostri e i critici; citato in Seamus Heaney, Beowulf, traduzione di Massimo Bacigalupo, Fazi Editore, 2002, p. 286 http://books.google.it/books?id=z60YvNmwmt4C&pg=PA286.

— Usain Bolt atleta giamaicano 1986
Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt vola nella leggenda: 19"32. Come a Pechino oro nei 100 e 200 http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/09-08-2012/bolt-missione-leggenda-2155-suoi-200-912197451399.shtml, Gazzetta.it, 9 agosto 2012.

— Shigeru Miyamoto autore di videogiochi giapponese 1952
Origine: Citato nel pieghevole del CD musicale allegato al gioco The Legend of Zelda: Skyward Sword.

— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
2004
Senza piume (Without Feathers), Origini dello slang
— Fernand Braudel storico francese 1902 - 1985

— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2011
Origine: Benito Mussolini: «Governare gli italiani non è difficile, ma inutile».
Origine: Durante la presentazione di un libro si Bruno Vespa; citato in Berlusconi: "Italia ingovernabile, mi sento Mussolini" http://video.repubblica.it/dossier/decreto-salva-italia/berlusconi-italia-ingovernabile-mi-sento-mussolini/83807/82197, Repubblica.it, 15 dicembre 2011.

— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine

— Edmondo De Amicis scrittore italiano 1846 - 1908
citato in Olga Visentini, Primo Vere, Mondadori Editore, Milano, 1961

— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Birra e vino II, Europa, p. 135
Avvicinamenti

— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
Origine: Rispetto per la vita, pp. 10-11

— Gilbert Keith Chesterton, libro Il Napoleone di Notting Hill
Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 22

— Bill Murray attore e comico statunitense 1950
da un'intervista con Jessica Lee Jernigan, maggio 1999

— Tracy Chevalier scrittrice statunitense 1962
da Chevalier, l'arazzo erotico che si trasformò in bestseller https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/25/Chevalier_arazzo_erotico_che_trasformo_co_0_031125073.shtml, Corriere della sera, 25 novembre 2003
— Wesley Sneijder calciatore olandese 1984
Origine: Citato in Wes: "Ultimi anni difficili all'Inter, troppi cambiamenti" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=104343, Fcinternews.it, 22 gennaio 2013.

— Lewis Hamilton pilota automobilistico britannico 1985
Origine: Citato in F1 | Hamilton: "Ayrton aveva la rara qualità della grandezza" http://www.formulapassion.it/2014/05/f1-hamilton-ayrton-aveva-la-rara-qualita-della-grandezza/, FormulaPassion.it, 2 maggio 2014.

„Ho sentito raccontare molte leggende ai bambini. Alcune di queste riguardavano me.“
— George Best calciatore nordirlandese 1946 - 2005
Origine: Citato in Federico Buffa racconta: storie di campioni, Sky Sport, 7 febbraio 2015; citato in I migliori aforismi di George Best http://www.foxsports.it/premier-league/ultime-news/i-migliori-aforismi-di-george-best, FoxSports.it.

— Marc Bloch storico francese 1886 - 1944
da Réflexions d'un histiruen sur les fausses nouvelles de guerre http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1016022/f17.image, Revue de synthèse historique, Parigi, agosto 1921, volume XXXIII, pp. 13-35; citato in Cesare Bermani, Il bambino è servito: leggende metropolitane in Italia https://books.google.it/books?id=ygULjkV9l4gC&pg=PA15#v=onepage&q&f=false, p. 15, Dedalo, 1991, ISBN 9788822045317

„Riconosco la sua pedalata ascoltandone il suono.“
— Gino Bartali ciclista italiano 1914 - 2000
Félicien Vervaecke, citato in Riccardo Nencini, Il giallo e il rosa. Gastone Nencini e il ciclismo negli anni della leggenda, Giunti Gruppo Editoriale, Firenze 1998

— J. K. Rowling, libro Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Origine: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, p. 94

— Kamil Glik calciatore polacco 1988
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Torino; riportata in Glik saluta i tifosi granata: "Vi voglio bene, sempre Forza Toro" http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/07/05/news/glik_saluta_i_tifosi_granata_vi_voglio_bene_sempre_forza_toro_-143471794/, Repubblica.it, 5 luglio 2016.

— Lucio Dalla musicista, cantautore e attore italiano 1943 - 2012
Origine: Dall'intervista di Mario De Santis, Dalla, di sinistra ma con riserva http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/lucio-dalla/lucio-dalla/lucio-dalla.html, la Repubblica.it, 11 novembre 2008.

— Jorge Valdano dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore argentino 1955
Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 18-19

„Malgrado la storia, la leggenda vince sempre.“
— Sarah Bernhardt attrice teatrale francese 1844 - 1923

— John Steinbeck scrittore statunitense 1902 - 1968
Of Mice and Men
Variante: Crooks disse con dolcezza: «Probabilmente adesso capite. Voi avete George. E sapete che ritornerà. Supponete di non avere nessuno. Supponete di non potere entrare nel dormitorio e giocare alle carte solo perché siete nero. Che cosa direste allora? Supponete di essere costretto a stare seduto qui leggendo libri. I libri non servono a niente. A un uomo occorre qualcuno… che gli stia accanto.» Gemette: «Un uomo ammattisce se non ha qualcuno. Non importa chi è con lui, purché ci sia. Vi so dire,» esclamò, «vi so dire che si sta così soli che ci si ammala.»

— David Herbert Lawrence scrittore, poeta e drammaturgo britannico 1885 - 1930
Origine: Citato in Verga? È meglio di Flaubert http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/12/verga-meglio-di-flaubert.html, Repubblica.it, 12 febbraio 1995.

„Se c'è qualcuno che non ho insultato, chiedo scusa.“
— Johannes Brahms compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco 1833 - 1897
a Vienna si diceva che il compositore esclamò queste parole uscendo da un ricevimento, tuttavia è una leggenda quasi certamente apocrifa

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 16

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Da Introduzione alla psicoanalisi, Nuova serie di lezioni; citato in Alain Daniélou, Śiva e Dioniso, traduzione di Augusto Menzio, Ubaldini Editore, 1980.

— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 139

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
da una lettera a Erik Gutkind, gennaio 1954; citato in lettersofnote. com

— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
da Poeti e poesia, p. 66
L'ultimo quaderno

— Aldous Huxley scrittore britannico 1894 - 1963
citato in Leggendo qua e là... in La Settimana Enigmistica, anno 2007, n. 3925

— Frank Herbert, libro Dune
dal «Manuale di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 91
Dune

— Frank Herbert, libro Dune
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune

— Frank Herbert, libro Dune
dalle «Leggende di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 405
Dune

„La scarsa memoria delle generazioni consolida le leggende.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati

— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
I, II; 1990, p. 128
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

— Giovanni Papini, libro La spia del mondo
Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 59