“Dio supera il nostro metro di misura e lo sorprende, non in astratto però, bensì nel Bimbo deposto in una grotta.”

Prolusione del Cardinale presidente

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , astratto , bimbo , deposto , grotta , metro , misura
Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco 83
cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943

Citazioni simili

Pablo Neruda photo

“Il bimbo che non gioca non è un bimbo, però l'uomo che non gioca ha perso per sempre il bimbo che viveva in lui e che gli mancherà molto.”

da Confesso che ho vissuto, traduzione di Giulio Stocchi e Savino D'Amico, SugarCo, 1974
Confesso che ho vissuto

“La cosa che mi sorprende di Riquelme è che non ha mai paura di perdere palla. Può avere tre giocatori ad un metro e lui continua a palleggiare.”

Gialappa's Band trio di autori e commentatori televisivi e radiofonici

Argentina-Messico, 24 giugno 2006
Da Rai dire gol

Fausto Cercignani photo

“La dignità personale si misura con il metro della propria coscienza, non con quello del giudizio altrui.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 10

Friedrich Nietzsche photo

“Tra un paio d'anni governerò io il mondo; perché ho deposto il vecchio Dio.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

dalla lettera a Carl Fuchs del 14 gennaio

Teofilo di Antiochia photo
Papa Francesco photo
Antonio Gramsci photo

“L'Ojetti è rappresentativo da più punti di vista: ma la codardia intellettuale dell' uomo supera ogni misura normale.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 252

Giorgio La Pira photo

“Fare, cioè portare a maturazione il seme di amore e di luce che Dio ha deposto nel cuore e nella mente di ciascuno!”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“Erasmo supera la misura umana. Egli è divino e conviene venerarlo con pio fervore quale essere celeste.”

Mutianus Rufus (1470–1526) umanista tedesco

Origine: Citato in Stefan Zweig, Erasmo da Rotterdam, traduzione di Lavinia Mazzucchetti, Fabbri Editori, 2000, p. 72.

Argomenti correlati