“Anche se intere generazioni di teologi hanno demonizzato certe teorie di Copernico, Galileo, Darwin, quando una conoscenza vale per tutti, la avalla anche il clero; allora ognuno ha il permesso di credere ciò che un tempo era eresia, e diventare comunque beato.
Quello che conta non è infatti ciò che viene annunciato, ma chi lo annuncia. Ogni «nuova» teologia è un nuovo tentativo teologico di sopravvivenza.”

da Perché sono un agnostico, p. 68
Sopra di noi... niente

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Karlheinz Deschner photo
Karlheinz Deschner 25
storico e scrittore tedesco 1924–2014

Citazioni simili

Henry Louis Mencken photo

“La teologia è il tentativo di spiegare l'inconoscibile nei termini di ciò che non vale la pena conoscere.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

Trattato sugli dei

“La teologia senza annuncio è vuota, e l'annuncio senza teologia è cieco.”

Gerhard Ebeling (1912–2001) teologo tedesco

Origine: Da Teologia e annuncio; citato in Gibellini, p. 77.

Papa Benedetto XVI photo
Christoph Schönborn photo
Henry Louis Mencken photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Papa Benedetto XVI photo
Benedetto Varchi photo

“Le sentenze de' teologi essendo verità, non che vere, s'hanno a credere e non a disputare.”

Benedetto Varchi (1503–1565) umanista, scrittore e storico italiano

L'Ercolano

Constantin Brancusi photo

“Le teorie sono esposizioni senza valore. Ciò che conta è l'azione sola.”

Constantin Brancusi (1876–1957) scultore rumeno

citato in Focus n. 96, p. 178
Citazioni di Constantin Brâncuşi

Argomenti correlati