“Egli [Papa Pio XII] ha infatti sostenuto sistematicamente tutti i criminali fascisti, Mussolini, Franco, Pavelic e Hitler, anzi, nell'impiego di strumenti estremi di potere contro il «pericolo bolscevico» ha scorto addirittura «una missione e un compito essenziali». Già un anno prima dell'aggressione tedesca alla Russia mandò dei funzionari del Vaticano oltre il confine sovietico con la funzione di spie.”
da Replica, p. 151
Sopra di noi... niente
Argomenti
aggressione , anno , bolscevico , compito , confine , confino , fascista , franco , funzionario , funzione , impiego , missione , papa , pericolo , pio , potere , replica , scorta , sovietico , strumento , tedesco , prima , criminale , essenzialeKarlheinz Deschner 25
storico e scrittore tedesco 1924–2014Citazioni simili
Claudio Rendina
(1938) scrittore, poeta e giornalista italiano
Origine: I peccati del Vaticano, p. 218
Fiorenzo Angelini
(1916–2014) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Anna Louise Strong
(1885–1970) scrittrice statunitense
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 140.
Claudio Rendina
(1938) scrittore, poeta e giornalista italiano
Origine: L'oro del Vaticano, p. 29-30