
„Anche il più grande criminale ha il cinque per cento di bontà.“
— Robert Baden-Powell, libro Il libro dei capi
citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 44
Il libro dei capi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema criminale, essere, stato, fatto.
Un totale di 331 frasi, il filtro:
„Anche il più grande criminale ha il cinque per cento di bontà.“
— Robert Baden-Powell, libro Il libro dei capi
citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 44
Il libro dei capi
„Senza formazione culturale e politica, un militare non è che un potenziale criminale.“
— Thomas Sankara politico burkinabè 1949 - 1987
Origine: Citato in Thomas Sankara, la seconda indipendenza africana http://gabriellagiudici.it/thomas-sankara-burkina-faso-significa-patria-degli-uomini-integri-i-nuovi-colonizzatori-sono-diventati-esperti-dellaiuto-umanitario/, gabriellagiudici.it.
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dall'intervista allUnità, 1º febbraio 1995.
— Joseph Göbbels politico e giornalista tedesco 1897 - 1945
da: Kampf um Berlin
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Victor Klemperer, LTI – Notizbuch eines Philologen, Philipp Reclam Jr., Stuttgart, 2007, ISBN 978-3-15-20149-7, pag. 239
— Giovanni Falcone magistrato italiano 1939 - 1992
Origine: Da un articolo per Micromega, n. 3, gennaio-settembre 1992; citato in Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino, La conoscenza storica: fonti e storiografia, vol. 3, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2000, p. 507. ISBN 88-424-4472-3
— Valerio Pocar avvocato e sociologo italiano 1944
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 192-193.
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
Origine: Citato in Denise Faticante, Banda da fiction http://www.lettera43.it/cultura/2477/banda-da-fiction.htm, Lettera 43, 11 novembre 2010.
— Ratko Mladić militare serbo 1943
Origine: Dal discorso pubblico in Trnovo, 12 maggio 1993. Video https://www.youtube.com/watch?v=OZ7zjKmfmRE disponibile su YouTube.com.
— Rocco Chinnici magistrato italiano 1925 - 1983
Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.
„Che sia un grand'uomo. [Mussolini] io non lo nego… ma è anche un criminale.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
— Hermann Göring politico e militare tedesco 1893 - 1946
Origine: Dal processo di Lipsia del 1933; citato in Stella Blagoeva, Gheorghi Dimitrov, Editori Riuniti, 1972.
— Ferdinando Imposimato magistrato, politico e avvocato italiano 1936 - 2018
da La repubblica delle stragi impunite
— Primo Levi scrittore, partigiano e chimico italiano 1919 - 1987
Origine: Dall'intervista di Giorgio De Rienzo, In un alambicco quanta poesia, Famiglia Cristiana, n. 29, 20 luglio 1975; ora in Echi di una voce perduta. Incontri, interviste e conversazioni con Primo Levi, a cura di Gabriella Poli e Giorgio Calcagno, Mursia, 1992
— Andrzej Sapkowski, libro Il guardiano degli innocenti
"Neanche un po'."
Il guardiano degli innocenti
— Kary Mullis biochimico statunitense 1944 - 2019
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 117
„La società spesso perdona il criminale; ma non perdona il sognatore.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Il critico come artista
— Andrzej Sapkowski scrittore polacco 1948
Variante: «E noi di Wyzima invece siamo qui ad aspettare un miracolo e a ogni luna piena spranghiamo le porte o leghiamo i criminali a un palo davanti al maniero, fiduciosi che il mostro li divorerà e tornerà nella sua bara.»
«Niente male come metodo. La criminalità è diminuita?»
«Neanche un po'»
„L'esperienza criminale è indispensabile in questa nostra vita di merda.“
— Mike Tyson pugile statunitense 1966
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da Sono solo canzonette
Sono solo canzonette
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Origine: Citato in "Io, adottato da Israele, non intravedo possibilità di pace per il Medioriente" http://www.nannimagazine.it/articolo/984/Io-adottato-da-Israele-non-intravedo-possibilita-di-pace-per-il-Medioriente, NanniMagazine.it, 19 giugno 2008.
— Mohammed Omar politico afghano 1959 - 2013
Massimo Fini
— Edward Luttwak economista e saggista rumeno 1942
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 6 ottobre 2013.
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Nota di diario del 5 novembre 1944, Kirchhorst, p. 464
Irradiazioni. Diario 1941-1945
— Maurizio Gasparri politico italiano 1956
Origine: Citato in http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201012191409-ipp-rt10019-domani_torna_protesta_studenti_gasparri_arresti_preventivi, agi.it, 19 dicembre 2010. [url morto]
— Diego Fusaro filosofo italiano 1983
Origine: Visibile in Diego Fusaro: Capitalismo e immigrazione https://www.youtube.com/watch?v=5vn0pgmZLyY, YouTube.com, 17 giugno 2014.
— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
1994, p. 243
Emilio o dell'educazione, Libro secondo
— James Ellroy, Underworld USA Trilogy
Origine: La trilogia americana (Underworld USA Trilogy) composta da American Tabloid, Sei pezzi da mille, e Il sangue è randagio.
— Carmine Schiavone criminale italiano 1943 - 2015
Origine: Dall'intervista a Rainews 24; visibile in Il pentito ex boss Carmine Schiavone in esclusiva su rainews24, rivelazioni shock https://www.youtube.com/watch?v=a2eHSrsNbLk, Youtube.com.
„Il genio e il criminale hanno molto in comune, essendo ambedue sfegatati individualisti.“
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Origine: La mia autobiografia, p. 345
— Eric Ambler scrittore e sceneggiatore britannico 1909 - 1998
— John Pilger giornalista australiano 1939
Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.
— Antonino Caponnetto magistrato italiano 1920 - 2002
Origine: Citato in Io non tacerò: una vita contro la mafia http://www.ilrecensore.com/wp2/2011/04/io-non-tacero-una-vita-contro-la-mafia/, Ilrecensore.com, 11 aprile 2011.
„Quante condanne ho visto più criminali del crimine!“
— Michel De Montaigne, libro Saggi
XIII; 2012, p. 1993
Saggi, Libro III
— Pier Paolo Pasolini, libro Lettere luterane
da Due modeste proposte per eliminare la criminalità in Italia; p. 168
Lettere luterane
— George Bernard Shaw scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856 - 1950
Origine: Da Il dilemma del dottore.
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 268
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Legge contro il Cristianesimo; 2008
— William Seward Burroughs, libro Ragazzi selvaggi
«Mamma ed io si vorrebbe sapere»; 1979, pp. 130-131
Ragazzi selvaggi
— Joseph De Maistre filosofo, politico e diplomatico italiano 1753 - 1821
Le serate di San Pietroburgo
— Georg Wilhelm Friedrich Hegel filosofo tedesco 1770 - 1831
Origine: Citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo.
— Donatien Alphonse François de Sade scrittore, filosofo e poeta francese 1740 - 1814
da una lettera alla moglie, 20 febbraio 1791
— Alexandre Dumas (padre) scrittore francese 1802 - 1870
da I Borboni di Napoli: Vol. III, Napoli, 1862, p. 10-11
Citazioni di Alexandre Dumas
— Aurelio Musi 1947
Origine: Citato in Il mezzogiorno e Napoli nel seicento italiano, a cura di Mario Tedeschi, Rubettino editore, 2003; anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=Z8n4F8xfjxYC&printsec=frontcover&dq=il+mezzogiorno+e+napoli+nel+seicento+italiano&hl=it&sa=X&ei=cB2TT7_JD4vpOfmZqJME&sqi=2&ved=0CDAQ6AEwAA#v=onepage&q=il%20mezzogiorno%20e%20napoli%20nel%20seicento%20italiano&f=false.
„I criminali sono disgustosi come i castrati: io, sono intatto, e per me fa lo stesso.“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Sangue cattivo, 1972
— Christopher Hitchens giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949 - 2011
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 51