“Comprate un grande specchio, specchiatevi, soprattutto quando avete gli occhi gonfi e il naso rosso dal pianto. Guardatevi e pensate che non deve più accadere, che niente e nessuno dovrà mai più procurarvi altrettanto dolore. Ma soprattutto… Non rimanete mai senza cioccolato!”

Fantasia, 2008
Citazioni di Barbara d'Urso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Barbara d'Urso photo
Barbara d'Urso 44
conduttrice televisiva e attrice italiana 1957

Citazioni simili

Javier Zanetti photo
Ralph Waldo Emerson photo

“Niente di grande fu mai compiuto senza entusiasmo.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Circoli, p. 232
Saggi, Prima serie

Alessandro Esseno photo
Charles Bukowski photo
Fozio photo

“La casa dell'ubriaco non è mai tranquilla; colà sempre è pianto e dolore.”

Fozio bibliografo e patriarca bizantino

Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Anastacia photo
Henry Fielding photo

“Nessuno invero ha mai visto la bellezza in tutto il suo splendore quando non l'abbia vista nel dolore.”

Henry Fielding (1707–1754) scrittore, drammaturgo e giornalista inglese

The History of Tom Jones, a Foundling

Umberto II di Savoia photo

“Mai si parlò di esilio, da parte di nessuno. Né mai, io almeno, ci avevo pensato.”

Umberto II di Savoia (1904–1983) ultimo re d'Italia

Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Bruno Gatta; citato in Speroni, p. 316.

Patrick Mouratoglou photo

“Per me è impossibile non dire che Roger è il più grande di tutti i tempi perché gioca meglio di chiunque abbia mai giocato a tennis. E soprattutto sta ancora vincendo.”

Origine: Citato in Kevin Coulson e Dan Quarrell, Roger Federer: l'arte di reinventare il successo https://it.eurosport.com/tennis/australian-open/2018/roger-federer-l-arte-di-reinventare-il-successo_sto6470836/story.shtml, traduzione di Simone Eterno, Eurosport.com,

John Henry Newman photo

“Ho sempre pensato che nessun lutto fosse pari a quello di un marito o di una moglie, ma io sento difficile credere che ve ne sia uno più grande, o un dolore più grande, del mio.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Origine: Newman si riferisce alla morte di padre Ambrose St John, suo collaboratore e grande amico al punto che, per volontà di Newman, sono stati sepolti insieme. Questo particolare ha fatto pensare ad alcuni all'esistenza di una relazione omosessuale fra i due.

Argomenti correlati