“Oltre Siena, tenute sconfinate [La Maremma] in cui si davano di grandi caccie al cinghiale oppure poderi e poderi in Casentino: «nel Casentino che è così verde e così dolce, quando tu lo vedrai, così spazioso e con tanti castelli…»”

da Interni di case vecchie, Gente di conoscenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bruno Cicognani photo
Bruno Cicognani 3
scrittore e drammaturgo italiano 1879–1971

Citazioni simili

Publio Virgilio Marone photo

“Loda i grandi poderi, ma coltivane uno piccolo.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

II, 412-413

Ivan Graziani photo
Paulo Coelho photo

“[…] colline di Toscana, coi loro celebri poderi, le ville, i paesi che sono quasi città, nella più commovente campagna che esista.”

Fernand Braudel (1902–1985) storico francese

Origine: Da Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, 1965, p. 49.

Bernardo Tasso photo

“O pastori felici, | Che d'un picciol poder lieti e contenti | Avete i cieli amici, | Né di mar paventate ire o di venti!”

Bernardo Tasso (1493–1569) poeta italiano

citato in Anton Giulio Barrili, La montanara, Fratelli Treves, Milano 1886

Caparezza photo
Henry David Thoreau photo
Bong Joon-ho photo
Guittone d'Arezzo photo

“Sia de me quello che lei più atalenta, | che 'n loco ov'ha conoscenza e podere | non credo mai ch'om de servir si penta.”

Guittone d'Arezzo (1235–1294) poeta e religioso italiano

da Deo, che ben aggia il cor meo, che sì bello

Argomenti correlati