“[Kostantinos Kavafis] Là c'era un greco, | uno delle decine di migliaia di greci, | che non si era accorto di mezzo milione di egiziani. | Viveva in un'Europa immaginaria | ferma ai tempi di Strabone…”

Alessandria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Nasos Vaghenàs photo
Alberto Moravia photo

“Debbo a Vitaliano Brancati, scrittore da me stimato, la visione d'un tramonto unico: non alla Plaja ma al teatro greco di Siracusa, là dove il mare dei greci è il giusto fondale.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

Origine: Citato in Igor Man, Igor d'Arabia, a cura di Marcello Sorgi, Aragno, Torino, 2012.

Dino Meneghin photo

“Ogni qualvolta io viaggio per l’Europa, mi capita spesso di incontrare qualche spagnolo, qualche greco oppure qualche israeliano che mi riconosce, mi ferma e mi chiede della Ignis Varese. Ricordano ancora le nostre partite, Varese è nell’immaginario di molte persone della nostra età. La città è rimasta nella storia sportiva ed è sempre un piacere ricordare.”

Dino Meneghin (1950) cestista e dirigente sportivo italiano

Origine: Dall'intervista di Alberto Coriele, "Sarei onorato della cittadinanza. In Europa mi chiedono di Varese" http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Sport/sarei-onorato-della-cittadinanza-in-europa-mi-chiedono-di-varese_1261485_11/, Laprovinciadivarese.it, 17 novembre 2017.

Marco Malvaldi photo
Alberto Moravia photo
Vasilij Semënovič Grossman photo
Corrado Guzzanti photo

“Quanto costa questo quadro? Otto milioni e mezzo, che diventano tre milioni e quattrocentomila, che ritornano otto milioni e mezzo.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

ricorrente, spesso cambia le cifre
Personaggi originali, Dottor Armà

Valerio Massimo Manfredi photo
Alexīs Tsipras photo

Argomenti correlati