“I letterati s'attengono all'epoca del critetio, i pedanti al materialismo delle cronologie.”
Origine: Da Lettere proemiali; citato in Francesco Petrarca, Volume I, Antonio Zatta, Venezia, 1784.
Andrea Rubbi 5
critico letterario italiano 1738–1817Citazioni simili

“Amo più gl'ingegni moderni, che i vecchi pedanti.”
citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 23, Giovanni Mazzajoli Editore, Livorno 1852

“Evitare le parole stravaganti. […] Tutti i termini pedanti non servono allo scopo.”
Origine: Da Operazione Shylock.
da Il lettore di professione, Feltrinelli, 1960