“I letterati s'attengono all'epoca del critetio, i pedanti al materialismo delle cronologie.”

—  Andrea Rubbi

Origine: Da Lettere proemiali; citato in Francesco Petrarca, Volume I, Antonio Zatta, Venezia, 1784.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Andrea Rubbi photo
Andrea Rubbi 5
critico letterario italiano 1738–1817

Citazioni simili

Pietro Aretino photo

“Cronologia e bibliografia completa”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo
Giorgio La Pira photo
Carlo Denina photo

“Amo più gl'ingegni moderni, che i vecchi pedanti.”

Carlo Denina (1731–1813) presbitero e storico italiano

citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 23, Giovanni Mazzajoli Editore, Livorno 1852

Philip Roth photo

“Evitare le parole stravaganti. […] Tutti i termini pedanti non servono allo scopo.”

Philip Roth (1933–2018) scrittore statunitense

Origine: Da Operazione Shylock.

Diego Fusaro photo

“Tanta letteratura critica somiglia oggi ai verbali d'una setta, scritta da letterati per altri letterati.”

Paolo Milano (1904–1988) critico letterario e giornalista italiano

da Il lettore di professione, Feltrinelli, 1960

Pietro Aretino photo

“Non ragionamo a la carlona e il nostro uscire spesso del solco è la luna a cui abbaiano i cani pedanti.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

Carte: p. 193
Le carte parlanti

Lalla Romano photo

“Il materialismo non è meno nobile dello spiritualismo; anzi, di più perché non pretende di esserlo.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Minima Mortalia

Denis Diderot photo

Argomenti correlati