“Diversamente da altre vie novecentesche, Luzi non ha mai amato la contaminazione o l'ibrido, ed è stato fedele a una visione classica della poesia e del poetico.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Stefano Verdino photo
Stefano Verdino 6
scrittore e critico letterario italiano 1953

Citazioni simili

Romano Battaglia photo

“Amare o avere amato. Non ci sono altre vie da scoprire nel cammino misterioso della vita.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 61

Carl Craig photo
Andrea Zanzotto photo

“Mario Luzi, nella sua parabola esistenziale e poetica, ha confermato un'assoluta fedeltà a se stesso, anche in quella religiosità diffusa che per lui è sempre stata una vicinanza al cattolicesimo.”

Andrea Zanzotto (1921–2011) poeta italiano

Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, Crocetti Editore, n. 193 aprile 2005.

Edoardo Sanguineti photo
Pietro Nigro photo
Yves Bonnefoy photo

“Avevo per Mario Luzi tanta amicizia e altrettanta ammirazione. Era per me uno dei più bei volti d'Italia. La poesia Europea ha subito una grande perdita. Ma ci resta la sua opera.”

Yves Bonnefoy (1923–2016) poeta e traduttore francese

Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore.

Achille Starace photo

“Con la creazione dell'Impero la razza italiana è venuta in contatto con altre razze; deve quindi guardarsi da ogni ibridismo e contaminazione.”

Achille Starace (1889–1945) militare, politico e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Edmondo Aroldi, È «Scientifico»: Gli ebrei non sono degli italiani, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.

Cesare De Michelis photo

“Se c'è stato uno scrittore del secondo Novecento esemplarmente non ideologico e conseguentemente niente affatto «novecentesco» questo fu Giuseppe Berto di Mogliano Veneto.”

Cesare De Michelis (1943–2018) editore italiano

da Una storia esemplare, prefazione a Giuseppe Berto, Le opere di Dio, Rizzoli, Milano, 2014, p. 2

Charles Bukowski photo

“L'unico atto poetico necessario è la scrittura della poesia, e tutto quello che viene dopo è propaganda.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Sotto un sole di sigarette e cetrioli

Argomenti correlati