
„Liberi però senza vie d'uscita.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Immorale, n. 7
Deca Dance
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vie, due-giorni, essere, mondo.
Un totale di 321 frasi, il filtro:
„Liberi però senza vie d'uscita.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Immorale, n. 7
Deca Dance
„Le vie del signore sono finite, ho sette peccati non sette vite.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
„Sagome segnate a gesso sopra il pavimento | seguo il drago sulla stagna per le vie del centro.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da TKlan Regime
Ministero dell'Inferno
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
Amore e desiderio, p. 65
Le cose dell'amore
„Se l'amore vi chiama seguitelo, anche se ha vie lunghe e tortuose.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Il Profeta
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da I Giorni della Monotonia, n. 2
Il vuoto
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo II – Della Giustizia
„[…] verso un campo di preghiere laggiù | dove arriverai anche tu | camminando le vie dei colori.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Le vie dei colori
Io sono qui
„Io sono colui che conosce le vie | Del firmamento, e il mio corpo è formato dal vento“
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
da De Aegypto, Personae
„Il matrimonio può essere la morte o la vita, non ci sono vie di mezzo.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Massime spirituali
— Renzo Novatore poeta e filosofo italiano 1890 - 1922
da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni
— Dolindo Ruotolo presbitero italiano 1882 - 1970
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 982-983
— Dolindo Ruotolo presbitero italiano 1882 - 1970
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1656
„La redenzione non ha né surrogati né mezze vie.“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
Impegno con Cristo
— Roy Lichtenstein artista statunitense 1923 - 1997
Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.
— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
da Due negazioni opposte e il destino degli italiani
L'asino di Buridano
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
„Petit poisson deviendra grand, | Pourvu que Dieu lui prête vie.“
— Jean De La Fontaine scrittore e poeta francese 1621 - 1695
Le favole
— Adamina
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51
„Il labirinto evoca sempre i misteri iniziatici, le vie devianti che portano all'illuminazione.“
— Alain Daniélou storico delle religioni e orientalista francese 1907 - 1994
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 110
— Vincenzo De Luca politico italiano 1949
Origine: Citato in Felice Naddeo, Inceneritore, pubblicato il bando di gara http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/politica/2010/3-novembre-2010/inceneritore-pubblicato-bando-gara--1804084860824.shtml, Corriere.it, 3 novembre 2010.
— Giuseppe La Farina patriota e scrittore italiano 1815 - 1863
Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
„Che Dio esiste, si può provare per cinque vie.“
Quod Deum esse quinque viis probari potest.
— Tommaso d'Aquino frate domenicano 1225 - 1274
„Ce n'est pas le projet qui m'intéresse, c'est la vie.“
— Gérard Depardieu attore francese 1948
Média, Ciné Live (magazine, Octobre 2001)
„Le pardon est un luxe, il devrait être un mode de vie.“
— Gérard Depardieu attore francese 1948
Média, Intervista su TF1
— Gianfranco Maselli compositore, organista e musicologo italiano 1929 - 2009
Origine: Il cercadischi, p. 69
— Parmenide filosofo greco antico -501 - -470 a.C.
frammento 2
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
— Luciana Littizzetto attrice, cabarettista e doppiatrice italiana 1964
25 maggio 2011, visibile su YouTube
— Abhinavagupta filosofo indiano 950 - 1020
André Padoux
— Michele Serra giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954
9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Variante: Il suo corpo si trova al cimitero di Pére – Lachaise a Parigi, mentre la sua anima è ancora in cima alla Tour Eiffel che canta per noi "La vie en rose" dolce augurio di riuscire a vedere sempre la vita in rosa.
Origine: Da Édith Piaf, la donna che cantava dalla cima della Tour Eiffel http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/05/20/40894-edith-piaf-la-donna-cantava-dalla-cima-della-tour-eiffel, Il Popolo Veneto.it, 20 maggio 2017.
„Non sognare mai di forzare gli uomini nelle vie di Dio. Pensa a te stesso e lascia pensare.“
— John Wesley teologo inglese 1703 - 1791
— Adamina
— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 41
„L'occhio segue le vie che nell'opera gli sono state disposte.“
— Paul Klee pittore tedesco 1879 - 1940
Origine: Da Pädagogisches skizzenbuch
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
8 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 127
— Ingmar Bergman regista, sceneggiatore e drammaturgo svedese 1918 - 2007
Origine: Dall'autobiografia La lanterna magica.
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
— Paul Valéry scrittore, poeta e aforista francese 1871 - 1945
Origine: Citato in Verona e gli stranieri, yes, http://www.webcitation.org/query.php?url=http://it.geocities.com/giulianoverona/stranieri/veronaestranieri.html http://it.geocities.com/giulianoverona/stranieri/veronaestranieri.html,
„I pazzi aprono le vie che poi percorrono i savi.“
— Carlo Dossi scrittore, politico e diplomatico italiano 1849 - 1910
n. 4971
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
— Tennessee Williams drammaturgo, scrittore e sceneggiatore statunitense 1911 - 1983
da Tre giocatori di un gioco estivo, traduzione di Nora Finzi
Tutti i racconti
— Frank Herbert, libro Dune
dal «Manuale di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 91
Dune
— Robert Louis Stevenson scrittore scozzese 1850 - 1894
Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
p. 21, 1992
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Lettere, uomini di lettere o letterati; 1950, p. 282
Dizionario filosofico
— Francesco Petrarca poeta italiano autore del Canzoniere 1304 - 1374
da Familiarum rerum libri; in Francesco Petrarca, Opere, vol. I, Sansoni, 1990