„[…] camminando gli uomini quasi sempre per le vie battute da altri, e procedendo nelle azioni loro con le imitazioni, né si potendo le vie di altri al tutto tenere, né alla virtù di quelli che tu imiti aggiugnere, debbe uno uomo prudente intrare sempre per vie battute da uomini grandi, e quelli che sono stati eccellentissimi imitare; acciò che, se la sua virtù non vi arriva, almeno ne renda qualche odore: e fare come gli arcieri prudenti, a' quali parendo el loco dove disegnano ferire troppo lontano e conoscendo fino a quanto va la virtù del loro arco, pongono la mira assai più alta che il loco destinato, non per aggiugnere con la loro freccia a tanta altezza, ma per poter con l'aiuto di sì alta mira pervenire al disegno loro.“
cap. VI
Il principe
Citazioni simili

„La nostra miserabile specie è cosí fatta, che quelli che camminano sulle vie battute gettano sempre sassi a quelli che insegnano le nuove vie.“
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Lettere, uomini di lettere o letterati; 1950, p. 282
Dizionario filosofico

„L'adulazione rammenta ai potenti quelle virtù de' loro maggiori che essi non sanno più imitare; la filosofia rammenta ai grandi uomini le virtù proprie perché proseguano sempre più costanti nella magnanima loro impresa...“
— Vincenzo Cuoco scrittore, giurista e politico italiano 1770 - 1823
da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

„La redenzione non ha né surrogati né mezze vie.“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
Impegno con Cristo

„Essendo noi uomini medi, le vie di mezzo sono, per noi, le più congeniali.“
— Giulio Andreotti politico, scrittore e giornalista italiano 1919 - 2013
Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/essendo-uomini-medi-mezzo-155705.shtml, IlSole24Ore.com.

„La superstizione assorbe quasi sempre le attenzioni, l'ammirazione e le finanze dei popoli. Essi hanno una religione molto costosa; ma non hanno denaro, né istruzione, né virtù, né felicità.“
— Paul Henri Thiry d'Holbach filosofo e enciclopedista tedesco 1723 - 1789
Il buon senso

„Que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stanno comodi.“
— Alessandro Manzoni, libro I promessi sposi
cap. XXII
I promessi sposi
Variante: O fossero di que’ prudenti che s’adombrano delle virtù come de’ vizi, predicando sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov’essi sono arrivati, e ci stanno comodi.

„Non si può pervenire in cima alla montagna senza passare per vie difficili e scoscese; non giungere alla virtù senza che costi assai sforzi e fatiche. Ignorare la strada che s'ha a prendere, mettersi in cammino senza guida, é un volersi smarrire, un mettersi in pericolo della vita.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.

„La giustizia è la virtù più efficace, e né la stella della sera, né quella del mattino sono così meravigliose, e citando il proverbio diciamo: nella giustizia ogni virtù si raccoglie in una sola. Ed è una virtù perfetta al più alto grado perché chi la possiede è in grado di usare la virtù anche verso gli altri e non soltanto verso se stesso.“
— Aristotele, libro Etica Nicomachea
V, I, 1129b
Etica Nicomachea

„Anche se non son sempre belli, gli uomini votati al male possiedono le virtù virili.“
— Jean Genet scrittore 1910 - 1986
Origine: Diario di un ladro, p. 25

„[…] verso un campo di preghiere laggiù | dove arriverai anche tu | camminando le vie dei colori.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Le vie dei colori
Io sono qui

„Quasi tutti i grandi uomini non hanno sentito potentemente né gli affetti, né i vincoli della famiglia, perché la loro mente e il loro cuore avevano di mira tutta quanta l'umanità. Cristo rispondeva a sua madre: «donna, che v'ha di comune tra me e te?»“
— Iginio Ugo Tarchetti scrittore, poeta e giornalista italiano 1839 - 1869
Pensieri, La donna

„La politica- anzi, ogni beneficio e godimento umano, ogni virtù e ogni atto prudente - si fonda sul compromesso e sul baratto.“
— Edmund Burke politico, filosofo e scrittore britannico 1729 - 1797

„Una delle cose che egli [Gesù] ha avuto di mira [nella Passione] è stata di darci esempi eroici di tutte le virtù cristiane.“
— Claude de la Colombière gesuita e scrittore francese 1641 - 1682
Il libro dell'interiorità.

„Gesù di Galilea ebbe il terribile potere di chiamare sul mondo lo spirito di Lui; ma gli uomini si traviarono poi per diverse vie.“
— Antonio Beltramelli poeta e giornalista italiano 1879 - 1930
Origine: L'ombra del mandorlo, p. 99

„Il fine adunque di tutti gli uomini è la felicità. A questa per'altra via non si può mai pervenire, che per la sola delle virtù, perciocché in nulla altro consiste, secondo i più savj è migliori, che nel continovare dell' opere virtuose, e del mettere in atto ciascheduna virtù.“
— Leonardo Salviati umanista, filologo e scrittore italiano 1539 - 1589
da Orazione III, In lode della fiorentina lingua, p. 59, aprile 1564
Orazioni