“Quando sorge il sole mi pento amaramente di non aver peccato.” Alda Merini libro Aforismi e magie Aforismi e magie
“Amore mio, ma che gli hai fatto tu a quest'aria che respiro e come fai a starmi dentro ogni pensiero… giuralo ancora che tu esisti per davvero.” Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano da Con tutto l'amore che posso, Bastogi Editrice Italiana, Foggia, 1997
“Camminiamo in un mondo dove tutti sono convinti che viviamo grazie all'ossigeno, mentre la verità è che siamo davvero vivi solo quando ci manca il respiro.” Giovanni Scafoglio (1970) giornalista, musicista e critico musicale italiano Babyblues
“… scrivere così ad un altro sarebbe ugualmente un peccato per il quale non c'è perdono, ammesso che esistano peccati per cui non esiste perdono.” Oscar Wilde libro De profundis in Tutte le opere, p. 872 De profundis
“Incomprensibile che Dio esista e incomprensibile che non esista; che l'anima sia unita al corpo e che noi non abbiamo anima; che il mondo sia creato e che non lo sia ecc.; che il peccato originale esista e che non esista.” Blaise Pascal Pensieri n. 230, 1994 Pensieri
“"Sai, Alice, certi amori, quelli sbagliati, sono come le sigarette: meglio smettere." "E come fai a riconoscerli?""Te ne accorgi quando respiri l'aria pura e te lo senti dentro che è diversa dal fumo, che sa di buono… e capisci che è l'aria pura che vuoi."” Giulia Carcasi (1984) scrittrice italiana Ma le stelle quante sono
“[Satana] Fa credere che l'inferno non c'è, che il peccato non esiste ma è solo un'esperienza in più da fare.” Gabriele Amorth (1925–2016) presbitero e scrittore italiano
“[minimalista? ] Per niente, è vero che ci sono moduli ritmici e ripetitivi, ma sono funzionali a una composizione di vasto respiro, la più ambiziosa da quando esiste il Pat Metheny Group. Se dovessi citare qualcuno penserei al compositore Steve Reich.” Pat Metheny (1954) chitarrista statunitense
“Tentazione. Una parola non più di moda nella geografia dell'anima; una parola sempre più di moda nella pubblicità. E capovolta, ad indicare qualcosa di positivo, di allietante, di necessario. Eppure, se il peccato non esiste, tutto è indifferente. Se il peccato non esiste, l'anima stessa, più che un enigma, è un delitto. Se tutto si equivale, niente vale.” Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano Il canto del pane
“E proprio mentre il corpo t'abbandona | che sembra che trattieni il respiro | dal cielo Dio s'affaccia e ti perdona | e sembra che ti vuole davvero.” Massimo Morsello (1958–2001) cantautore, imprenditore e terrorista italiano da punto di non ritorno