“Ti ricorderò come il fidanzato che mi ha fatto ascoltare la musica migliore.”

Il giorno in più

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
musica , fatto , fidanzato , miglioria , musico
Fabio Volo photo
Fabio Volo 212
attore, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1972

Citazioni simili

Gael García Bernal photo

“Fermo il mondo per ascoltare la musica.”

Gael García Bernal (1978) attore messicano

2016

Gigi D'Agostino photo
Giorgio Faletti photo
Susan Sontag photo

“Leggere e ascoltare musica: trionfi del mio uscire da me stessa.”

Susan Sontag (1933–2004) scrittrice statunitense

Origine: Da Pellegrinaggio, traduzione di Paolo Dilonardo, Archinto, Milano, 2004.

Tricarico (cantante) photo
Roberto Bolaño photo
Martin Scorsese photo
Friedrich Nietzsche photo

“E coloro che sono stati visti danzare erano ritenuti pazzi da coloro che non potevano ascoltare la musica.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

And those who were seen dancing were thought to be insane by those who could not hear the music.
[Citazione errata] La frase viene spesso attribuita a Nietzsche sia in lingua italiana che in lingua inglese, tuttavia non vi è alcuna evidenza che la citazione appartenga realmente al filosofo tedesco. La prima attribuzione nota a Nietzsche risale infatti solo al 2003, più di cento anni dopo la sua morte. Probabilmente scaturisce da uno scritto del religioso Thomas Manton, edito nel 1873. Una delle prime menzioni di questa citazione risale al 1927, quando venne riportata in una versione molto simile dal giornale londinese The Times ed etichettata come "vecchio proverbio" (old proverb).
Attribuite
Origine: Citato in Giovanni Floris, Quella notte sono io, Rizzoli, p. 20 https://books.google.it/books?id=HCtwDQAAQBAJ&pg=PT20. ISBN 8858686748
Origine: Those Who Dance Are Considered Insane by Those Who Can't Hear the Music http://quoteinvestigator.com/2012/06/05/dance-insane/, QuoteInvestigator.com, 5 giugno 2012.

Uto Ughi photo

“La musica è un linguaggio di fratellanza e l'orchestra è l'embrione della società perché tutti devono ascoltare anche le voci degli altri.”

Uto Ughi (1944) violinista italiano

Origine: Citato in Musica, torna il violino di Uto Ughi "per Roma" http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Musica-torna-il-violino-di-Uto-Ughi-per-Roma.html, Fondazione Italiani, 16 settembre 2009.

Argomenti correlati