“Niente di ciò che è fecondo e vero è interamente luminoso e interamente onorevole.”

—  Emil Cioran

La caduta nel tempo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fecondo , onorevole , vero
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Marco Porcio Catone photo

“La cosa più onorevole, così come la cosa più sicura, è quella di affidarsi interamente al valore.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Tito Livio, XXXIV, 14; 1997

Tito Lívio photo

“La cosa più onorevole, così come la cosa più sicura, è quella di affidarsi interamente al valore.”

Marco Porcio Catone: XXXIV, 14; 1997
[Q]uod pulcherrimum, idem tutissimum: in virtute spem positam habere.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Michail Bulgakov photo
Enver Hoxha photo
Ardengo Soffici photo

“A proposito della questione guerra […] tu sei stato forse l'unico uomo che mi sia apparso interamente nobile, vero, perché coerente; e il più puro e coraggioso fra tante coscienze ambigue.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, 1 luglio 1920
Origine: Citato in Franco Contorbia, Su Palazzeschi "politico", pp. 178-181; in Gino Tellini (a cura di), L'opera di Aldo Palazzeschi, Atti del convegno internazionale, Olschki, Firenze, 22-24 febbraio 2001, p. 178.

Francesco Paolo Frontini photo
Alain Robbe-Grillet photo

“Il vero scrittore non ha niente da dire. Ciò che ha importanza è il modo in cui lo dice.”

Alain Robbe-Grillet (1922–2008) scrittore, regista e sceneggiatore francese

Priva di fonte

Filippo Turati photo

“Voi avete detto, onorevole Orlando: "Grappa è la nostra patria!" Orbene, ciò è per tutti noi, per tutta l'Assemblea!”

Filippo Turati (1857–1932) politico e giornalista italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640

Claude Bernard photo

“Il vero spirito filosofico è quello che con le alte aspirazioni feconda la scienza e la spinge a ricercare verità ancora sconosciute.”

Claude Bernard (1813–1878) fisiologo francese

Introduzione allo studio della medicina sperimentale

Argomenti correlati