“Mi sembra di giocare nel cortile di casa.”

Origine: Riferito agli US Open, per via della vicinanza della sua villa a New York. (citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cortile , casa
Mats Wilander photo
Mats Wilander 22
tennista svedese 1964

Citazioni simili

Sara Gama photo

“[Sugli inizi. ] A casa mio preferivano i motori, io passavo le giornate in cortile con i maschi e a 7 anni uno di loro mi disse: "Sei forte, perché non vieni nella mia squadra?"”

Sara Gama (1989) calciatrice italiana

Non ho più smesso.
Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Stefano Villa, Sara Gama: "Italia, sei sulla strada giusta" https://www.oasport.it/2018/03/sara-gama-italia-sei-sulla-strada-giusta-calcio-femminile-in-evoluzione-serve-il-professionismo-la-nazionale-ai-mondiali/, Oasport.it, 21 marzo 2018.

Zhao Ziyang photo
Gianni Agnelli photo

“Al Delle Alpi si vede male e poi è come giocare sempre fuori casa.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

Origine: Citato in Fabio Vergnano, Agnelli: il Comunale, casa Juve http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0031/articleid,0589_01_1997_0080_0039_8081686/, La Stampa, 22 marzo 1997, p. 31.

Leiji Matsumoto photo
José Mourinho photo

“So che alcuni mi criticheranno, ma per giocare in casa io scelgo San Siro. È uno stadio che fornisce un supporto unico nel suo genere.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mou: "Nulla meglio di San Siro"" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/93361/mou-nulla-meglio-di-san-siro.shtml, Sportmediaset.it, 20 novembre 2012.

Andy Murray photo
Michele Valori photo
Barbara Bonansea photo

“[Sugli inizi] La mia passione è nata nel cortile di casa grazie a mio padre e mio fratello, veri appassionati del calcio. Sin dall'età di 4 anni giocavo con mio fratello più grande, a 6 anni entrai a far parte della squadra del mio paese, dove già giocava mio fratello.”

Barbara Bonansea (1991) calciatrice italiana

Origine: Dall'intervista di Michele Pompilio, Barbara Bonansea: "Un'emozione straordinaria esordire in Nazionale" https://www.oasport.it/2012/11/barbara-bonansea-unemozione-straordinaria-esordire-in-nazionale/, Oasport.it, 28 novembre 2012.

Argomenti correlati