“Il multiculturalismo diventa spesso una commercializzazione di pacchetti identitari.”

Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 67

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Tommaso Giartosio photo
Tommaso Giartosio 24
scrittore italiano 1963

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo

“Commercializzazione spinta uguale perdita dell'anima.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

I Barbari

Francesco Rutelli photo

“Il multiculturalismo è una strada senza uscita.”

Francesco Rutelli (1954) politico italiano

da il Giornale, 5 gennaio 2010

Tommaso Buscetta photo
Magdi Allam photo

“Come l'operaio si ritrova alienato nel suo stesso prodotto, così, grosso modo, la donna trova la sua alienazione nella commercializzazione del suo corpo.”

Juliet Mitchell (1940) psicoanalista, attivista (femminista)

Origine: La condizione della donna, p. 61

Giovanni Sartori photo
Enzo Biagi photo

“D: Quando depositavano, come si è detto, pacchetti di soldi sulla sua scrivania, si sentiva imbarazzata?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

Alessandro Dal Lago photo
Emily Dickinson photo

“Il passato non è un pacchetto che si può mettere da parte. (a Maria Whitney, tardo giugno 1883, 830”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere

Argomenti correlati