“È nei nostri momenti più bui che dobbiamo concentrarci per vedere la luce. fonte?”
“Non dobbiamo dunque mirare a un aumento dell'intensità della luce. La luce che abbiamo, è già troppo forte e ormai insopportabile. La luce smorzata è ciò a cui dobbiamo mirare.
Non «Più luce!» ma «Più luce colorata!»”
dev'essere il nostro motto. (da Glasarchitektur, Milano 1982)
Citazioni simili
I.5.11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato nell'introduzione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 28.
“Mentre avete la luce credete nella luce, per diventare figli della luce.”
12, 36
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 aprile 2011 http://it.gloria.tv/?media=142652.
“L'amore è una parola di luce, scritta da una mano di luce, sopra una pagina di luce.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 60
Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 86.