“E=MC². Einstein sarà stato anche un genio, non lo discuto. La formula è rivoluzionaria. OK. Ma ora spiegatemi perché l'euro dovrebbe essere uguale a Macerata al quadrato.”

Gli insulti hanno fatto la storia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
essere , euro , formula , genio , ok , rivoluzionario , stato , ora , quadrato
Alfredo Accatino photo
Alfredo Accatino 88
autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960

Citazioni simili

“Il successo è uguale all'illusione moltiplicato per il quadrato della fatica.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Introduzione.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 9

Sri Jawaharlal Nehru photo
Jesto photo
Charlie Chaplin photo
Bret Easton Ellis photo

“Chiunque giudichi Foster Wallace un genio letterario dovrebbe essere incluso nel Pantheon degli imbecilli.”

Bret Easton Ellis (1964) scrittore statunitense

Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Foster Wallace: impostore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/settembre/07/Foster_Wallace_impostore__co_9_120907076.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 2012.

Scarlett Johansson photo
Mario Balotelli photo
Leopold Infeld photo

“La tenacia nell'applicarsi a un problema per anni, nel ritornarci sempre di nuovo: ecco il tratto caratteristico del genio di Einstein.”

Leopold Infeld (1898–1968) fisico polacco

Origine: Da Albert Einstein. L'uomo e lo scienziato, Einaudi, Torino, 1952, p. 131; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 449. ISBN 978-88-04-58308-0

Emil Cioran photo

“Epitteto e Montaigne sono prolissi, soprattutto il primo. La forza di Pascal sta nella concisione. Aveva il genio della formula.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Woodrow Wilson photo

Argomenti correlati