“Quel che Pirandello stima e ama di più nel teatro è il pubblico, quel pubblico che vede, osserva, analizza ogni sera, di cui studia e rispetta le reazioni, quel pubblico che non riesce mai ad offenderlo anche quando lo contrasta e gli si oppone.”

—  Diego Fabbri

Pirandello poeta drammaturgo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Diego Fabbri photo
Diego Fabbri 3
drammaturgo italiano 1911–1980

Citazioni simili

“Il pubblico non sa quel che vuole. Imponigli le tue volontà, le tue voluttà.”

Robert Bresson (1901–1999) regista francese

Note sul cinematografo

Philip K. Dick photo
Kevin Spacey photo

“Il teatro è per il pubblico e il pubblico non può essere esclusivamente benestante e privilegiato.”

Kevin Spacey (1959) attore, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Paola De Carolis, Personaggi. Kevin Spacey: "Sono un buono, ma nessuno mi crede" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/kevin-spacey-teatro-riccardo-come-ammazzare-capo-30630676020.shtml, IoDonna.it, 30 luglio 2011.

Giuseppe Cederna photo
Wystan Hugh Auden photo

“Io e il pubblico sappiamo quel che tutti gli scolari apprendono: coloro cui vien fatto male male fanno in cambio.”

Wystan Hugh Auden (1907–1973) poeta britannico

Origine: Citato in John Le Carré, L'onorevole scolaro (The Honourable Scoolboy), traduzione di Attilio Veraldi, Rizzoli, 1978.

Fabri Fibra photo

“Il pubblico mi ama e io amo lui | ma nella versione maledetta | il pubblico mi odia e io odio lui.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Parole in fumo, n. 2
Casus belli

Yannick Noah photo
Oscar Luigi Scalfaro photo
Richard Wagner photo

“[Parsifal] Non dovrà mai essere offerto al pubblico, per divertirlo, in alcun altro teatro”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Bayreuth

François de La  Rochefoucauld photo

“Il nostro merito ci attira la stima dei galantuomini, la nostra buona stella quella del pubblico.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

165
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati