“Adesso se mi sveglio presto tipo queste mattine che c'ho il fuso orario, ancora mi butto nel lettone dei miei, mi piace da matti.”

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob di SuperSic: "Ombrelline? Non batto un chiodo" http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/24-10-2011/blob-simoncelli-803426484178.shtml, Gazzetta dello Sport, 24 ottobre 2011.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ancora , fuso , mattino , orario , tipo , sveglia , lettone
Marco Simoncelli photo
Marco Simoncelli 11
pilota motociclistico italiano 1987–2011

Citazioni simili

Gue Pequeno photo

“Fuso come l'orario. Alzo il mio sistema monetario, crolla quello immunitario.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Senza un domani
Altre canzoni

Rayden photo

“Sono Marco, l’Alfa e l’Omega, leggendario | così avanti con la testa che cambio fuso orario.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Noi, n. 4
C.A.L.M.A

Vasco Rossi photo

“Cazzo, un attacco di panico alla mattina, | così presto, oh, oh. | Non so già più chi sono | appena sveglio, oh, oh.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Duro incontro, n. 2
Sono innocente

Terry Pratchett photo

“Erano le otto del mattino, un orario in cui i bevitori cercano di dimenticare chi sono o di ricordare dove abitano.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Alessandro Del Piero photo
Dario Fo photo

“Il padre eterno una mattina si sarà svegliato e avrà pensato: tutti i matti li voglio mettere a Luino.”

Dario Fo (1926–2016) drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano

Origine: Citato in Quella "sponda magra" del Lago Maggiore dove Fo passava le sere tra affabulatori e istrioni http://www.lastampa.it/2016/10/13/cultura/quella-sponda-magra-del-lago-maggiore-dove-fo-passava-le-sere-tra-affabulatori-e-istrioni-4fiMelHmQ0edAZy09luxGN/pagina.html, Lastampa.it, 13 ottobre 2016.

Carlo Collodi photo

“Non ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, o sono matti o imbroglioni!”

Carlo Collodi (1826–1890) scrittore italiano

Il grillo parlante nel Capitolo 13
Le avventure di Pinocchio

Argomenti correlati