“Ei fu sin da quei tempi considerata come una saggia operazione politica […] la disposizione di potersi tra i privati alienare i feudi, come un mezzo efficacissimo a diminuire gli ampj e preponderanti corpi feudali: ed a quei principi, che aveanla immaginata e promossa, sin d'allora attribuivasi senno e fortezza, imperciocchè mentre aveano con tal mezzo saputo ingrandire la potenza politica del Monarca […] favoriano nel tempo istesso un più libero commercio delle terre e dei feudi, onde si impiccolivano e si moltiplicavano le proprietà, ed insieme più ugualmente tra i sudditi distribuivansi. […] Egli è chiaro, che mentre con questa legge serbavansi i dritti del fisco, rientravano a così dire nel tempo istesso nella massa comune delle proprietà i feudi, abilitandone i possessori a un libero e perpetuo commercio.”

IV, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Vittorio Alfieri photo

“Onde io imparai sin da allora, che la vicendevole paura era quella che governava il mondo.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

1967, p. 18

Anders Behring Breivik photo

“Ho portato a termine il più sofisticato e spettacolare attacco politico mai commesso in Europa sin dai tempi della Seconda guerra mondiale.”

Anders Behring Breivik (1979) terrorista norvegese

dalle dichiarazioni al processo per le stragi di Oslo e Utoya; citato in Il delirio di Anders Breivik: "sì lo rifarei di nuovo" http://tg.la7.it/esteri/video-i540434, Tg. la7. it

Abel-François Villemain photo

“[…] una prima confederazione degli spiriti illuminati, nel mezzo di questa Europa asservita totalmente dalla potenza ecclesistica ed la dominazione feudale […].”

Abel-François Villemain (1790–1870) politico e scrittore francese

Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni

“Tempi di crisi sono tutti quei tempi di cui abbiamo coscienza in quanto tempo.”

Friedrich Georg Jünger (1898–1977) scrittore tedesco

Mantra 3, p. 24

Nino Farina photo

“Sin da bambino ho imparato ad amare la potenza dei motori e la bellezza delle automobili.”

Nino Farina (1906–1966) pilota automobilistico italiano

Origine: Dal libro di Cesare De Agostini Farina. Il primo iridato, Giorgio Nada Editore, 2007.

Silvia Montefoschi photo

Argomenti correlati