“Non è la via di dominar, se vuoi
Por l'arme in mano a chi può più di noi.”

Orlando Furioso (1532)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
mano , via
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

Papa Bonifacio V photo

“Dovete por mano su quelli che finora avete fatto dèi da materia terrena quali erano; con ogni zelo dovete distruggerli e ridurli in pezzi.”

Papa Bonifacio V (575–625) 69° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da una lettera a Edwin di Northumbria; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 212

Lucio Battisti photo

“Perché l'amore sai, l'amore sai, non si può fermare mai. E quando arriva tu non puoi, soprattutto tu non vuoi andare via da lui…”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Hey ragazzo

Chris Van Allsburg photo

“Vuoi una mano? Sei malridotto? Sei fortunato, ne abbiamo otto!”

risultato di un lancio di dadi
Jumanji

Roy Dupuis photo
Mike Oldfield photo
Bassi Maestro photo
Giorgio Gaber photo

“Scusa cara | ci sono dei momenti, | vien voglia di andar via, | non sai che cosa vuoi.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Evasione, n. 5
I borghesi

Fabri Fibra photo

“Intorno al tavolo stampano il denaro, | spara al diavolo ed è tutto più chiaro, | il mondo è in mano a qualcuno che ci controlla e ci spazza via, | vorrei che fosse in mano mia.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Spara al diavolo, n. 6
Controcultura

Rino Gaetano photo

“Visto che tu vuoi andare, | vai sicura non ti voltare, | porta via ogni cosa | che io possa poi scordare.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Visto che mi vuoi lasciare, 1978
Pubblicate solo come singoli
Origine: Il 45 giri Gianna/Visto che mi vuoi lasciare fu pubblicato nel 1978 dalla It.

Argomenti correlati