“Là corre il mondo, ove più versi
Di sue dolcezze il lusinghier Parnaso;
E che 'l vero condito in molli versi,
I più schivi allettando ha persuaso.”

Gerusalemme Liberata (1581)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
vero , lusinghiero , dolcezza , mondo
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Torquato Tasso photo
Francesco Petrarca photo

“Nulla al mondo è che non possano i versi.”

Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life

Jack Kerouac frase: “Il mare non parlava per frasi ma per versi.”
Jack Kerouac photo

“Il mare non parlava per frasi ma per versi.”

Big Sur

Ryszard Kapuściński photo
Marco Malvaldi photo
Luigi Tansillo photo

“Mio Padre a Nola, io a Venosa nacqui, | l'una origin mi diè, l'altra la cuna, | e che ne' versi miei talor non tacqui. | È nobil patria l'una e l'altra; e l'una | e l'altra un tempo fu possente e grande; | ma così regge il mondo la fortuna.”

Luigi Tansillo (1510–1568) poeta italiano

Variante: Mio Padre a Nola, io a Venosa nacqui, | L'una origin mi diè, l'altra la cuna, | E che ne' versi miei talor non tacqui. | È nobil patria l'una e l'altra; e l'una | E l'altra un tempo fu possente e grande; | Ma così regge il mondo la fortuna.
Origine: Citato in Carlo Antonio de Rosa, Ritratti poetici di uomini di lettere del regno di Napoli, stamperia e cartiera del Fibreno, Napoli 1834.

Patrick Rothfuss photo
Alda Merini photo

Argomenti correlati