Citazioni tratte dai discorsi e dai comunicati da Presidente della Repubblica Italiana<ref> Discorsi del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=discorso</ref><ref> Archivio comunicati del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=comunicato</ref>
“[Sulla linea operativa dei telegiornali] L'imparzialità è la "conditio sine qua non" per una corretta informazione; l'obiettività è indispensabile perché, se manca, la gente se ne accorge subito. La linea sarà quella di raccontare i fatti ed eventualmente, se ci sono, le versioni contrastanti su quei fatti. Saranno notiziari meno attenti a quel che si dice e molto più attenti a quel che accade. Una informazione a 360 gradi. Noi non possiamo permetterci il lusso di scontentare nessuno dei nostri telespettatori.”
ibidem
1984
Argomenti
attento , corretto , gente , informazione , linea , lusso , meno , notiziario , telegiornale , telespettatore , versione , imparzialità , gradi , obiettività , indispensabileSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
We must have a correct line, we must have the leadership of a true party of the working class with a correct line. When we possess a correct line which can mobilize the people's forces, they will be very powerful.
Now, we must have a line. But what line? A line copied from others will not work. We must have a line coming from a position of independence and initiative, of deciding our own destiny. Self-reliance means relying principally and fundamentally on our own people, our own Army, our own Party, on the concrete revolutionary movement of our country.
Variante: Bisogna avere una linea corretta, bisogna avere la guida d'un verp partito del proletariato con la linea corretta. Quando abbiamo una linea corretta che può mobilitare le forze del popolo, diventa fortissmo.
Origine: Da Quel bravo figlio del boss https://ilmanifesto.it/quel-bravo-figlio-del-boss/, Ilmanifesto.it, 8 aprile 2016.
Origine: Da un'intervista al settimanale Oggi; citato in Repubblica.it http://www.repubblica.it/politica/2012/08/06/news/di_pietro_su_napolitano_craxi_disse_il_vero-40485327/, 6 agosto 2012.
“Fede ha creato l'informazione qua dentro e gli siamo tutti riconoscenti.”
da Ester Manitto, A lezione con AG Fronzoni. Dalla didattica della progettazione alla didattica di uno stile di vita / A lesson with AG Fronzoni. From teaching design to designing lifestyle, plug_in, 2012, p. 47. ISBN 9788895459103
“Io non sono in linea con nessuno!”
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24, 19 ottobre 2017.