
Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77
No podemos ignorar Hiroshima y Nagasaki, con el empleo innecesario de armas nucleares, empleo absolutamente innecesario y que, en todo caso, podrían haber sido utilizadas contra alguna instalación militar y que cayeron sobre poblaciones civiles de cientos de miles de habitantes, para instaurar la era del terror atómico en el mundo.
Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77
Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979
dal "Discorso di Rafsanjāni per il Qods Day (Giornata di Gerusalemme)", Voce della Repubblica Islamic dell'Iran, Tehran, in lingua farsi, tradotto dal BBC Worldwide Monitoring, trasmissione originale del 4 dicembre 2001
2009
Origine: Da un discorso tenuto a Praga il 5 aprile 2009; citato in James Carroll, Tom Dispatch, Traditi da Obama, Internazionale, n. 1096, 3/9 aprile 2015, p. 22.
cap. 58, La falsa coscienza e la pretesa inoltrepassabilità dell'apparato tecnico-scientifico, p. 422
Il tramonto dell'occidente
2008
Origine: Citato in Christian Rocca, Il cowboy Obama http://www.camilloblog.it/archivio/2008/02/03/il-cowboy-obama/, Il Foglio, 3 febbraio 2008.
“Il nostro obiettivo deve essere un mondo senza armi nucleari.”
Origine: Citato in Via le testate nucleari tattiche http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0882_01_1991_0239_0001_12285342/, La Stampa, 6 ottobre 1991
dall'articolo in Journal Métro del 14 gennaio 2007
2007