“Marx e Lenin costituiscono precisamente quelle due personalità umane che segneranno il passaggio dalla preistoria alla storia dell'umanità.”

—  Fidel Castro

Originale

Marx y Lenin constituyen precisamente esas dos personalidades humanas que marcarán el paso de la prehistoria a la historia de la humanidad.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Marzo 2019. Storia
Fidel Castro photo
Fidel Castro 34
rivoluzionario e politico cubano 1926–2016

Citazioni simili

Ronald Reagan photo
Leonard Maltin photo
Ernst Jünger photo

“Il mondo è nell'uomo insieme alla sua storia e alla sua preistoria; in lui è il labirinto, in lui è la sfinge che lo interroga.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 179
Al muro del tempo

Hélène Carrère d'Encausse photo
Margaret Kennedy photo

“Non mi stupirei di sapere che l'intera umanità si salva grazie a quei giusti che costituiscono una minoranza.”

Margaret Kennedy (1896–1967) scrittrice e drammaturga britannica

Origine: La festa, p. 96

“Keith Jarrett, sebbene avesse soltanto vent'anni, possedeva in nuce tutti quegli elementi che costituiscono il fascino ineffabile della sua personalità musicale.”

Ian Carr (1933–2009) trombettista e compositore scozzese

Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, pp. 35-36

Flannery O'Connor photo
Diego Fusaro photo

“La cosa fondamentale di Marx è che la critica in lui si lega a un progetto storico-filosofico di emancipazione dell'umanità e di riscatto dell'umanità stessa dai meccanismi repressivi di alienazione, sfruttamento e schiavitù del capitalismo.”

Diego Fusaro (1983) filosofo italiano

da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 02:30 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.

Sergio Ricossa photo

“Fu Marx a dire: «La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un còmpito sommamente rivoluzionario.»”

Sergio Ricossa (1927–2016) economista italiano

Origine: Straborghese, p. 14

Argomenti correlati