“Satie è il mio autore del cuore. Mi interessa e mi affascina la sua essenzialità, la sua profondità leggera.”

Citazioni di Alessandra Celletti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
profondità , interesse , autore , cuore
Alessandra Celletti photo
Alessandra Celletti 9
pianista e compositrice italiana 1966

Citazioni simili

Cesare De Michelis photo

“Il presente mi affascina più del passato e mi interessa. Lo registro e lo godo, spesso in solitudine.”

Cesare De Michelis (1943–2018) editore italiano

da Identità veneta, Marsilio, 1999

Prevale photo

“La bellezza attrae, l'eleganza affascina, il cuore cattura, ma la mente seduce.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Emil Cioran photo

“Guai al libro che si può leggere senza interrogarsi per tutto il tempo sull'autore!”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Squartamento

Prevale photo

“Sei il brivido intenso che percorre costantemente la profondità del mio cuore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Jean Jacques Rousseau photo
Ennio Flaiano photo

“Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontanarsi dai loro libri, ma i lettori.”

Origine: Riportato anche in Autobiografia del Blu di Prussia.
Origine: La solitudine del satiro, p. 133

Carlo Emilio Gadda photo

“Le parole sacre, vedute le labbra dell'autore, ne rifuggono. Le cose sacre, veduto il cuore dell'autore, vi si fermano.”

Carlo Emilio Gadda (1893–1973) scrittore italiano

Il primo libro delle favole

“Il teatro è l'unica vera forma d'arte che personalmente mi affascina. È la possibilità di sondare lo spirito umano, di sperimentare come calandosi in un pozzo oscuro, le profondità dell'anima. Quello che ho fatto nella vita raramente mi ha dato queste opportunità, per questo quando posso cerco ancora.”

Giorgio Lopez (1947) attore, doppiatore e dialoghista italiano

Origine: Da Le grandi voci del doppiaggio: intervista a Giorgio Lopez http://www.cinetivu.com/doppiaggio/le-grandi-voci-del-doppiaggio-intervista-a-giorgio-lopez-esclusiva-cinetivu/, a cura di Enzo Mauri, Cinetivù.com, 3 aprile 2009.

“Suono, chiacchiere, un dolce sguardo che affascina, | il canto di Santippe – il fuoco che appena si accende | ti brucerà, mio cuore; di dove venga e come e quando | io non lo so, ma sappi che ne sarai consumato.”

Filodemo di Gadara (-110–-35 a.C.) filosofo epicureo greco antico

V, 131
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 119.

Argomenti correlati