Origine: Da Roberto Buttafarro, Giovanni De Luna, Marco Revelli; Leone Piccione (coaautoria di); Un fenomeno in bianco e nero http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0995_01_1986_0214_0028_13712178/, episodio 2, andato in onda su RAI 3, 23 settembre 1986, a 17m 35s e sqq.
“[Sulla formazione del Governo Conte] Di Maio con il suo partito diventato di maggioranza relativa, grazie ai voti di sinistra, esce ferito da mosse autolesioniste e da una forte contestazione interna che non digerisce l'alleanza con la destra lepenista.”
Argomenti
alleanza , destro , ferito , maggioranza , sinistro , centro-destra , centro-sinistra , interno , forte , contestazione , partito , graziaNorma Rangeri 42
giornalista italiana 1951Citazioni simili
Virginio Rognoni
(1924) politico italiano
Corrado Guzzanti
(1965) comico, attore e sceneggiatore italiano
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
Vincino
(1946–2018) disegnatore e giornalista italiano
Sergio Mattarella
(1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana
2005
Origine: Dal resoconto stenografico https://www.senato.it/documenti/repository/leggi_e_documenti/raccoltenormative/16%20-%20Federalismo/4%5E%20lett.%20CAMERA/AULA/AULA%2020.10.05.pdf dell'Assemblea della Camera dei deputati – XIV Legislatura – Seduta n. 692 del 20 ottobre 2005, p. 29.