“Le figure del Pesellino sono sempre sottili e svelte e d'una grande leggiadrìa in confronto delle figure piene, e non di rado tozze del suo maestro Fra Filippo, col quale lo si scambia alle volte.”
Origine: Della pittura italiana, p. 260
Citazioni simili

2009
Origine: Citato in Marco Tosatti, Obama parla del Papa http://www.lastampa.it/2009/07/03/blogs/san-pietro-e-dintorni/obama-parla-del-papa-TUZ1o3nA7vOVfXr1gtO2JM/pagina.html, Lastampa.it, 3 luglio 2009.
Origine: Il trittico di Donna Alessandra, p. 83

da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 7

“Giorgione è una di quelle figure d'artisti che confinano con le figure degli eroi.”
dall'introduzione a I Classici dell'arte, XXXI volume

“Siamo le figure dietro le figure | siamo la vergogna che fingiamo di provare!”
da Il sale della Terra, n. 5
Mondovisione

“Io facevo da contrasto al suo genere, rappresentavo la figura eterea accanto al grande mimo.”

Origine: La Divina Mimesis, p. 33