“La politica è teatro. Quando si alza il sipario io faccio la mia parte.” Roberto Calderoli (1956) politico italiano
“La vita è come un teatro in cui alzare il sipario significa nascere, recitare e vivere, calare il sipario morire.” Giuseppe Tobia
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C'è un silenzio profondo, ed ecco che il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso. Ed entri in un altro mondo.” David Lynch libro In acque profonde In acque profonde
“Come le funi che aprono il sipario di un teatro, ogni tuo sorriso è un debutto. Una prima. Tu che sveli te stesso.” Chuck Palahniuk libro Diary Diary
“Nella storia dell'umanità non cala mai il sipario. Se solo ci si potesse allontanare dal teatro prima della fine dello spettacolo.” Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano da Fatti personali
“Perché non c'è mai stato niente di più bello al mondo per me | Sei solo tu che mi hai capito in fondo.” Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano da Se Perdi, n. 9
“Pompini… il dolce suono del silenzio. Il sesso orale è come scrivere. Quando viene bene, tutto a posto, ma ci sono un sacco di possibilità che qualcosa vada storto e quando capita non ne vale proprio la pena.” Tucker Max (1975) Origine: Spero che servano birra all'inferno, p. 35
“Sono un permaloso cronico! È bello fare autoironia, ma poi mi capita sempre di prendermela con me stesso.” Gioacchino Alfano (1963) politico italiano http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
“Per me il ciclismo continua a essere l'hobby, la passione, che ho trasformato in lavoro, ma da giovanissimo me la prendevo di più, se perdevo. Da quando è nata Ludovica, ho capito che nella vita c'è ben altro.” Damiano Cunego (1981) ciclista su strada italiano
“Da quando sono piccolo mi piace puntare l'uomo e saltarlo, per me è più bello che segnare un gol. Ti trovi uno contro uno, e hai l'occasione di far vedere che sei più forte dell'altro.” Marko Pjaca (1995) calciatore croato