“I tentativi di eludere la storia si dimostrano regolarmente vani o insensati. Il passato è sempre con noi e noi gli apparteniamo per sempre, e non solo il passato prossimo, ma anche i millenni più remoti. Non possiamo sfuggirgli, anche se non dobbiamo pensare che esso ci plasmi inesorabilmente. Con il cercare di ignorare la storia o di rimuoverla, smarriamo la nostra identità collettiva, e perché mai l'amnesia di una società dovrebbe essere più desiderabile di quella di un individuo che ha dimenticato chi è e dove si trova?”

da Le pretese della teoria, p. 14
Variante: I tentativi di eludere la storia si dimostrano regolarmente vani o insensati. Il passato è sempre con noi e noi gli apparteniamo per sempre, e non solo il passato prossimo, ma anche i millenni più remoti. Non possiamo sfuggirgli, anche se non dobbiamo pensare che esso ci plasmi inesorabilmente. Con il cercare di ignorare la storia o di rimuoverla, smarriamo la nostra identità collettiva, e perché mai l'amnesia di una società dovrebbe essere più desiderabile di quella di un individuo che ha dimenticato chi è e dove si trova? (da Le pretese della teoria, p. 14)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Geoffrey Elton photo
Geoffrey Elton 5
storico britannico 1921–1994

Citazioni simili

Émile-Auguste Chartier photo

“La storia è un grande presente, e mai solamente un passato.”

Émile-Auguste Chartier (1868–1951) filosofo, giornalista e scrittore francese

da Les Aventures du cœur

“La storia non è un destino già scritto in partenza e la lezione del passato non può essere un alibi, un automatismo mentale per non capire che non tutto è sempre uguale a se stesso, malgrado le apparenze.”

Pierluigi Battista (1955) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008

Gianni Vattimo photo
Carl Gustav Jung photo
Tony Blair photo
Romano Prodi photo
Stephen King photo

Argomenti correlati